10 Febbraio 2019

Dr. Martens, dopo i Joy Division ci sono i Sex Pistols

I simboli della musica popolare inglese ispirano magliette, scarpe e accessori di ogni genere. Il mito rivive a 4 decenni di distanza.

10 Febbraio 2019

Dr. Martens, dopo i Joy Division ci sono i Sex Pistols

I simboli della musica popolare inglese ispirano magliette, scarpe e accessori di ogni genere. Il mito rivive a 4 decenni di distanza.

10 Febbraio 2019

Dr. Martens, dopo i Joy Division ci sono i Sex Pistols

I simboli della musica popolare inglese ispirano magliette, scarpe e accessori di ogni genere. Il mito rivive a 4 decenni di distanza.

Prima c’erano stati i Joy Division e i New Order, simbolo della generazione tra gli anni 70 e gli 80. Ora i Sex Pistols che ispirano le calzature Dr. Martens, le mitiche scarpe caratterizzate da una particolare foggia e da una suola con cuscinetto d’aria sviluppata da un medico tedesco, il dottor Klaus Maertens, come scarpa ortopedica in seguito a un incidente a un piede, durante la Seconda guerra mondiale.

I Sex Pistols invece sono un gruppo punk inglese esemplificativo di tutta la ribellione e creatività street style di cui i giovani britannici sono stati sempre capaci. Dalla rivolta all’establishmente che promuovevano nel 1976, alla considerazione a icone nazionali, quando l’anno scorso la casa dove viveno a Denmark Street a Londra è stata proclamata monumento nazionale.

Ora questi due simboli della cultura popolare inglese si ritrovano nella collezione di scarpe e indumenti dedicata alla band annunciata questo mese.

Il gruppo di calzature è riuscito a beneficiare dello status di culto che gli stivali e le scarpe hanno guadagnato nel corso degli anni, da quando il chitarrista di Who Pete Townshend ha iniziato a indossare Docs negli anni ’60.

L’80% delle vendite viene realizzato all’esterno del Regno Unito, il principale business è in America. Un dettaglio particolare, visto che il marchio è cresiuto del 20% in vendite l’anno scorso. Sintomo che non sempre i simboli poolari sono “profeta in patria”.

Il quartier generale delle Dr Martens si è recentemente trasferito nel centro di Londra dal Northamptonshire, il tradizionale cuore dell’industria calzaturiera britannica. E in particolar modo nel distretto underground di Camden Town, la mecca per le giovani fashioniste desiderose di sperimentare la vera controcultura di Londra.

Sostenuto dalla potente società di private equity Permira, ora la società è guidata dall’amministratore delegato Kenny Wilson, un veterano del produttore di jeans Levi’s e dal gruppo di accessori iconici Kath Kidston, che conosce come rilanciare i marchi globali, in particolare sui mercati asiatici. Quindi il mondo è avvertito: nè in musica, nè nella moda il punk nnon è finito ancora.

 

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

MUSEI DI NERVI- PASSWOR(L)D

MUSEI DI NERVI Galleria d’Arte Moderna di Genova NaturaConTemporanea Rassegna d’arti 2016 – 2017 LAURA ZENI. PASSWOR(L)D a cura di

Parma Cittàdella Musica

Al via la prima edizione di “PARMA CITTÀDELLA MUSICA”, il calendario musicale di settembre 2019 creato da Puzzle Concerti di

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”