27 Gennaio 2023

Entre Amis rivisita l’eleganza maschile

La collezione vista a Pitti Uomo 2023 è disegnata dal designer indipendente brindisino Ivan Tafuro.

27 Gennaio 2023

Entre Amis rivisita l’eleganza maschile

La collezione vista a Pitti Uomo 2023 è disegnata dal designer indipendente brindisino Ivan Tafuro.

27 Gennaio 2023

Entre Amis rivisita l’eleganza maschile

La collezione vista a Pitti Uomo 2023 è disegnata dal designer indipendente brindisino Ivan Tafuro.

ENTRE AMIS ha lanciato la nuova collezione disegnata da Ivan Tafuro recentemente a Pitti a Firenze e a Milano Moda Uomo.

ENTRE AMIS, è un brand che fa capo alla C.A. Group dei fratelli Antonio e Angelo Casillo, azienda nata nel 2004  con la produzione donna  e che nei tempi successivi  si è  specializzato nella produzione di pantaloni da uomo, dopo un test casuale su alcuni modelli, poi replicati in 100 per ogni store che hanno avuto un successo inaspettato. Da li la strada dei fratelli Casillo si è confermata con il pantalone, e ad oggi con un look completo.

La collezione autunno-inverno 2022-23  vede l’ingresso di Ivan Tafuro per la direzione artistica, talentuoso designer indipendente di base a Milano che dopo diverse collaborazioni con prestigiosi brand italiani ed europei approda alla collezione ENTRE AMIS per  la capacità di riconoscere trend fondamentali e per il suo stile unico. La sua visione, grazie anche alle esperienze maturale, unisce quella più autentica, legata all’archivio vintage del guardaroba maschile, con quella del mondo sportswear e contemporary. 

Entre Amis, è un brand che fa capo alla C.A. Group dei fratelli Antonio e Angelo Casillo,  azienda nata nel 2004  con la produzione donna  e che nei tempi successivi  si è  specializzato nella produzione di pantaloni da uomo, dopo un test casuale su alcuni modelli, poi replicati in 100 per ogni store che hanno avuto un successo inaspettato. Da li la strada dei fratelli Casillo si è confermata con il pantalone.
Ad oggi il brand ha una collezione di 150 capi, sviluppati in moltissimi tessuti e diversi modelli, aggiornata ogni anno, per un totale di 200.000 capi all’anno, venduti per il 75% in Italia e il 25% all’estero. Il principale mercato estero è il Giappone, poi siamo presenti in Portogallo, Svizzera, Spagna, Korea, Finlandia, Olanda ed una prospettiva concreta negli Stati Uniti puntando sull’espansione in nuovi mercati sempre con il canale wholesale.

La novità principale  è la rivisitazione del completo maschile,  che qui viene interpretato ispirandosi più ad uno stile “workwear” in una estetica vintage, tipica delle vecchie uniformi,  il risultato è un dna unico, infatti per Ivan Tafuro l’obiettivo è «esprimere una identità attraverso la moda», catturare le personalità e raccontarle con capi e abbinamenti reinterpretati, per diventare un nuovo modello di stile metropolitano.

La collezione nasce  quindi con l’idea di proporre un nuovo concetto di abito, composto da overshirt e pantalone, quest’ultimo realizzato i tre modelli, nelle versioni wide e carrot fit con pinces. La collezione  è studiato per essere indossata  sia in versione coordinata ,  che lasciando anche al suo pubblico la possibilità di costruire un layering personale.

La proposta  dei tessuti combina sapori autentici ad immagini conterporanee, come il velluto 500 righe con uno speciale trattamento di tintura dripping in pezza e il denim black black con una stampa camouflage embossed dall’aspetto jacquard. Tra le novità, un armaturato con stampa flock e una resca tinto filo che ricorda i valori un prodotto bespoke dal sapore antico.

Tra le lavorazioni, di grande valore e rilievo, l’agugliatura degradè manuale usata per la realizzazione della overshirt, nella versione in denim black e quadro in lana.

La color card, include i toni dell’off white, il navy blue, il black e il kaky, aggiungendo l’accento su due colori in particolare, che si riferiscono a Napoli, come il coccio e l’electric blue.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

I nuovi mondi dell’aperitivo

Il mondo della mixology è sempre in movimento dinamico per quanto riguarda le invenzioni e rivisitazioni. Ora che le aperture

Pop Con l’arte ritorna a Pescara

Si terrà al MUSEO D’ARTE MODERNA VITTORIA COLONNA la prima esposizione d’arte POP  e Concettuale Città di Pescara (POPCON2019) patrocinata

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”