6 Novembre 2019

Fashion Film Festival Milano, documentari inediti su Peter Lindbergh e Bill Cunningham

Nuova collocazione lontano dalle sfilate al Cinema Anteo di Milano. Un appuntamento che sta crescendo anche grazie agli investimenti dei brand.

6 Novembre 2019

Fashion Film Festival Milano, documentari inediti su Peter Lindbergh e Bill Cunningham

Nuova collocazione lontano dalle sfilate al Cinema Anteo di Milano. Un appuntamento che sta crescendo anche grazie agli investimenti dei brand.

6 Novembre 2019

Fashion Film Festival Milano, documentari inediti su Peter Lindbergh e Bill Cunningham

Nuova collocazione lontano dalle sfilate al Cinema Anteo di Milano. Un appuntamento che sta crescendo anche grazie agli investimenti dei brand.

Allontanarsi dall’appuntamento delle sfilate di Milano Moda Donna per il Fashion Film Festival Milano significa ritagliarsi uno spazio proprio in città per raccontare la moda in modo artistico.  10 Corso Como è al fianco della kermesse, per due film-documentario dedicati a
Bill Cunningham, uno dei pilastri fotografici del New York Times e a Peter Lindbergh, il re dei ritratti delle modelle del Novecento.

Per l’autore straordinario nella storia della fotografia newyorkese si tratta del secondo documentario dopo quello su New York del 2010. Questo si chiama “The Times of Bill”, è diretto da Mark Bozek e la voce narrante che racconta le tante foto inedite ritrovate per l’operazione è di Sarah Jessica Parker. Un’anteprima eccezionale, visto che per il momento il film si vede solo nel circuito dei festival e in America verrà distribuito a febbraio 2020.

Altro documentario quello sul fotografo recentemente scomparso Peter Lindbergh, “Women’s Stories” che ritrae uno dei più grandi fotografi del 20° secolo. Sorelle, amiche, mogli e collaboratori raccontano la trama del film, tornano alle origini della sua vita e del suo lavoro unico – per capire cosa non saremo mai in grado di comprendere appieno: perché e come si diventa artisti? E da dove viene questa forza creativa che resiste a tutte le analisi? Top model, attrici e icone, tutte queste donne ingrandite dalla sua macchina fotografica per quasi quarant’anni, si uniscono a quelle sullo sfondo per illuminare la vita e l’evoluzione artistica

Fashion Film Festival Milano è arrivato alla sua sesta edizione rendendo pubblico un format di nicchia: un film di moda è un breve video che esprime la moda in modo artistico, con una forte attenzione alla fotografia, al montaggio, alla musica, all’estetica e pieno di senso etico e poetico. Lungi dagli scopi puramente commerciali, racconta la moda allargando la nostra visione del mondo e della contemporaneità, è il nuovo mezzo di comunicazione utilizzato dalla moda per esprimersi nell’era digitale.
L’obiettivo di molte case di moda è comunicare l’anima del marchio attraverso immagini visionarie create da registi di talento. Il nostro è quello di riunirli in un’unica forza chiamata Fashion Film Festival Milano.

Fondato e diretto da Constanza Cavalli Etro, Fashion Film Festival Milano è un evento internazionale. Non è un semplice Festival, ma piuttosto una piattaforma, un grande punto di incontro culturale, in cui vengono presentati e presentati i film di moda di tutto il mondo come testimonianza della personalità e del talento dei loro autori, sia nuovi che affermati. Diversi punti di vista, codici estetici, narrativi e stilistici si mescolano. Uno scambio costante di diverse espressioni artistiche, modi di dire, voci ed esperienze provenienti da tutto il mondo.
Lo spirito inclusivo del Festival può essere visto anche attraverso la presentazione gratuita dei film e l’ingresso gratuito al cinema, permettendo a tutti di partecipare al concorso, alle proiezioni e alle conversazioni.

Le due locandine dei documentari dedicati ai grandi della fotografia: Peter Lindbergh e Bill Cunningham.

FFFMilano si tiene dal 7 al 10 novembre a Milano. Cinque giorni interi di energia creativa, in cui talenti promettenti e rinomati competono e forniscono alla città di Milano un mondo magico, pieno di stimoli e storie ancora non raccontate. Per il contest, stasera si inizia subito con la cerimonia per proclamare 15 vincitori di questa edizione.
Proiezioni ufficiali di selezione, anteprime, conversazioni e contenuti speciali in mostra all’Anteo Palazzo del Cinema, l’iconica location intellettuale del cinema milanese nel cuore del quartiere di Brera.
Un punto di incontro culturale che ha raccolto, durante le sue edizioni, i nomi più rilevanti nel settore della moda, del cinema e dell’arte come: Franca Sozzani, Luca Guadagnino, Andrea Lissoni, Rankin, Bruno Aveillan, Olivier Zahm, Tim Blanks, Claudia Llosa, Michelangelo Di Battista, Lisa Immordino Vreeland, Sølve Sundsbø, Claudia Donaldson, Jim Nelson, Alessia Glaviano, Manolo Blanhik, Daniela Ciancio, Alina Marazzi, Sara Maino, Koto Bolofo, Paz Vega, Bianca Balti, Max Vadukul, Nicoletta Santoro, Ana Lily Amirpour , Giorgio Armani, Ezra Petronio e molti altri.

FFFMilano riceve ogni anno oltre 1000 film di moda provenienti da 50 paesi in tutto il mondo.
La selezione ufficiale comprende 200 Fashion Films, non solo talenti emergenti, ma anche nomi affermati tra registi, marchi e attori, come Kenzo, Armani, Gucci, Roberto Cavalli, Valentino, Iceberg, Etro, Proenza Schouler , Vogue, Hermes, Chloé, Giorgio Armani, Spike Jones, Spike Lee, Trussardi, Robert De Niro, Ermenegildo Zegna, Lola Schnabel, Cerimonia di apertura, Givenchy, Balmain, Nike, Gosha Rubchinsky, Juergen Teller, Luke Gilford, Vanity Fair e molti altri.

Le categorie premiate nella manifestazione sono: migliore musica, miglior montaggio, migliore produzione, miglior stile, migliore fotografia, miglior documentario, miglior film sperimentale di moda, miglior nuovo designer / marchio, miglior nuovo regista, miglior nuovo film di moda italiano, miglior nuovo designer / marchio italiano Miglior nuovo film di moda, miglior regista, miglior film di moda italiano, miglior film di moda e miglior film di moda verde.

 

L’edizione 2018 ha lanciato #FFFMilanoForGreen, una nuovissima iniziativa nata per promuovere una maggiore consapevolezza della moda sostenibile. Questo progetto di solito prevedeva una conversazione, una proiezione speciale e la nuova categoria del concorso “Best Green Fashion Film”.

L’iniziativa #FFFMilanoForWomen continua più forte che mai dalla sua fondazione nel 2017. Altri progetti saranno sviluppati con l’obiettivo di supportare le donne e dare voce a ogni artista femminile in un dialogo aperto e libero.

Foto di apertura: Still from Kenzo Memento N3 by Thomas Traum for Kenzo 

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”