Fashion Graduate Italia, le sfilate di Domus Academy e Naba
Giovani talenti che hanno studiato nelle due scuole di moda milanesi e hanno avuto la ribalta per un giorno. Sarà l'inizio di una fulgida carriera?
Il Fashion Graduate Italia ha dato la possibilità a studenti di tutta Italia di confrontarsi con una platea prestigiosa e con operatori di moda a livello internazionale questo mese a Milano.
Due esperienze molto produttive sono state portate a termine da ragazzi che frequentano due scuole di moda milanesi, che vi riportiamo qui.
Alcuni studenti Domus Academy al BASE di Milano per Fashion Graduate Italia 2017.
DOMUS ACADEMY – Domus Academy ha sfilato all’interno della rassegna Fashion Graduate Italia, la tre giorni dedicata alle scuole che fanno parte di Piattaforma Sistema Formativo Moda.
Per l’occasione, la scuola di designmilanese ha selezionato i progetti di sei tra studenti e ex studenti da portare in passerella: Gyanendu Baruah, Adireg Comenoi, Giorgia Rosano, Tritti Tarkulwaranont
e Kanglei Wang. Nell’ordine i temi delle collezioni saranno: Autysm, Men-Tal-Ent, Nocturnal Love, New Hobo, Hand Me Down, Imperfection Rose.
In un Exhibition Booth al BASE, location dove si è svolta la manifestazione, è stata esposta la collezione
di Zeynep Guntas, ex studentessa Domus Academy, con il suo brand omonimo GUNTAS, protagonista anche di un panel dal titolo “Ho creato il mio Brand_ storie di Designer emergenti”.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Alcuni giovani NABA al BASE Milano per Fashion Graduate Italia 2017.
NABA – NABA-Nuova Accademia di Belle Arti, ha partecipato alla rassegna di sfilate con un doppio appuntamento: una presentazione statica, visibile per tutta la durata dell’evento, con il lavoro di Bianca Teglia, ex studentessa del Triennio, Jiajun Wang ed Emilio Bonadio, entrambi studenti del biennio in Fashion and Textile Design e una sfilata. In pedana si sono visti capi, metà dedicata al menswear e metà al womenswear, realizzati da 12 studenti del Triennio in Fashion e del biennio specialistico in Fashion and Textile Design tra cui Agnese Beccatti, Tosca Canclini, Mihaly Domokos, Oana Juganaru, Luis Manuel Lopez Luna, Enrico Micheletto, Roberto Nizzari, Helena Pardo Marin, Simone Antonini, Yi Xuan Wang, Giuseppe Casafina e Matteo De Toma.
Le collezioni sono state appositamente ampliate e integrate con nuovi outfit realizzati nelle sartorie del campus; gli studenti seguono il processo dalla A alla Z e hanno a disposizione strumenti reali per poter mettere in pratica le loro competenze. Durante l’anno, sono stati chiamati a lavorare seguendo il tema generale “Migration”, proposto da Nicoletta Morozzi come riflessione annuale di progetto.
Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
La Perla è sulla strada dell’aggiornamento dei miti. Uno dei capisaldi del made in Italy, fondato dall’expertise di lingerie Ada
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”