Con la sua Big Black Belt ha incuriosito tutti i visitatori della Milano Jewelry Week la scorsa settimana. Faust Cardinali è un artista poliedrico che ha collaborato per le sue creazioni da indossare con Valigeria Lombarda e Agylé, un’azienda di Biella che realizza gilet su misura per i creativi e i dandy.
Faust Cardinali ha successo sia in Italia che Francia. La sua scultura, chiamata Chimera aretina parigina, un grande pettorale iniziato nel 1997 e finito anni dopo, è stato acquistato dal prestigioso museo del Louvre di Parigi e lì è esposta da alcuni anni.

Nato a Parigi nel 1961, Faust vive e lavora tra Parigi e la Toscana. Nella sua opera d’arte come scultore e orafo, i preziosi e l’ordinario si riuniscono. L’oro è ricoperto di resina, la fusione di alluminio non controllata è piena di diamanti, il poliestere si riversa nell’argento. I valori in eccesso si trasformano in valori poetici.

Dal 27 febbraio all’11 aprile 2020 ci sarà la sua personale a Parigi alla galleria Minimasterpiece, che lo rappresenta in Francia. Il creativo, invece, per la prima volta a Milano, ha voluto esibirsi al pubblico della Jewelry Week, con delle creazioni in cui sintetizza con i gilet di Agylè, il passato e il presente e l’archeologico e il futurista. Sono anche degli elementi da indossare di denuncia, queste sue creazioni con il gilet che vedete in foto creato da Gigliola Vinci: infatti sono accostati in essi materiali preziosi come i diamanti e poveri, come il pane carbonizzato e plastificato.
In questa sintesi di creatività, Agylè è cruciale: sono degli abiti cuciti oltre le frontiere del conformismo per unire il passato delle forme simil-medievali al presente, punto dopo punto alla ricerca dell’unicità. Agylè n. 161 ‘vitrine de retenue’ è il modello che indossa nella nostra foto Faust Cardinali.
Foto d’apertura, da sinistra: DISSIPARSI IN LOVE spilla argento 925, oro 18k, lapislazzuli, diamante, smeraldo, plastica, poliestere; PLASTICA MORALIA 1 spilla e pendente argento 925, oro 18k, zaffiro, rami, polivinile, smalto, poliestere.