Lo studio, che ha vinto nel corso degli anni prestigiosi premi internazionali come il DBA, Cannes Lions e D&AD, è specializzato nello storytelling dei brand affermati e in fase di lancio. Quindi è molto significativo analizzare il lavoro che è stato fatto a Milano, che segna il definitivo upgrade del brand Hogan nell’immaginario collettivo già ben piazzato e riconoscibile. Il design è un’interpretazione scultorea del movimento, in cui particolare attenzione è data al rapporto tra oggetto e spazio.
Prima nelle aperture di nuovo concept, la boutique milanese è retta da fondamentali principi estetici che privilegiano le grandi forme a cuneo disposte in successione, come una scarpa in movimento. In movimento sono anche le grandi pareti con motivi animati su tenda a rete Led che riprendono il dinamismo della città dive si trova il negozio.
Anche la scenografica scala in vetro curvo è un richiamo al movimento. Con una parete alata in ottone spazzolato a fare da prestigiosa installazione a muro.