20 Febbraio 2019

Karl Lagerfeld, il pianto delle celebrities

Ha una statua di cera nella natale Amburgo. E un posto nella storia dei couturier più influenti della storia della moda.

20 Febbraio 2019

Karl Lagerfeld, il pianto delle celebrities

Ha una statua di cera nella natale Amburgo. E un posto nella storia dei couturier più influenti della storia della moda.

20 Febbraio 2019

Karl Lagerfeld, il pianto delle celebrities

Ha una statua di cera nella natale Amburgo. E un posto nella storia dei couturier più influenti della storia della moda.

Algido e immobile, rigido e iconico, intoccabile e inarrivabile. Così appariva ai più Karl Lagerfeld ed è proprio per questa sua attitudine di ghiaccio (tanto che veniva chiamato il Kaiser della moda), che sconvolge quello che sta succedendo in queste ore. Proprio col dilagare dell’utilizzo di Instagram, il vero social media del fashion world, sembra che ci sia un’ondata enorme di commozione per la dipartita dello stilista tedesco. Che è riuscito ad arrivare ai vertici di due brand iconici come Fendi (Italia) e Chanel (Francia) rendendoli leggendari e appropriandosene senza snaturarli.

Karl Lagerfeld compianto dai colleghi vecchi e nuovi. Donatella Versace ha scritto “Imparavamo sempre io e Gianni da te”. Valentino ha scritto un lungo ricordo per l’amico scomparso. Kris Van Hassche lo ringrazia per il suo lungo supporto.

La sua grandezza, come gli riconoscono i vertici dello star system a tutte le latitudini con i post e le interviste, è stata quella di trasformare tutto quello che toccava in classe. “Grazie per avermi resa una principessa”, dice Fergie. Naomi ne piange la bravura, i colleghi Donatella Versace e Valentino gli tributano dei pensieri commoventi nella piazza dei social media.

L’uomo che amava Claudia Schiffer, nel 2007 finalmente riuscì nella transizione da couturier a ispiratore di progetti architettonici. Complice la lunga amicizia con Zaha Hadid, si fece costruire un guscio mobile gigante (“Mobile Art Pavillion”), per ospitare le mostre Chanel in giro per il mondo. Ora quel pezzo di design alloggia di fronte all’Institut du Monde Arabe nella capitale francese.

Naomi Campbell, la Real Casa Savoia e Francesca Versace hanno postato ricordi del grande stilista sui loro profili Instagram.

Tutto nella sua vita è stato rigoroso e all’insegna della grandeur. Quando nel 2011 decise di perdere peso (42 chili in 13 mesi), dall’esperienza fu scritto un libro. Al museo delle cere di Amburgo, Das Panoptikum, dal 2012 troneggia la sua statua. Ma nei cuori degli amanti dello stile, la sua iconica effige, la sua creatura più longeva, non si scioglierà mai.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”