Valentina L Fontana riversa tutte le sue suggestioni artistiche negli abiti che disegna. Tutte le collezioni della stilista, napoletana di nascita e modenese di crescita, si ispirano a un particolare momento o autore del mondo dell’arte. Il brand nato nel 2015 è ormai conosciuto per l’accostamento di velluti brillanti e maglioncini opachi, rasi lucidi e tulle, tutti contrasti che lo rendono molto distintivo.
Per l’inverno 2017/2018, come vedete nelle foto dello shooting, la creativa fa riferimento a “Giuditta e Oloferne” di Caravaggio, il celebre quadro che è diventato nei secolo simbolo della riscossa femminile di fronte ai quotidiani soprusi. La scena cruenta mostra la decapitazione del condottiero assiro Oloferne da parte della vedova ebrea Giuditta. Nel 1600 il grande artista bergamasco volle riprendere, infatti, la storia mitologica della donna che voleva salvare il proprio popolo dalla dominazione straniera.
Laureata in Storia dell’Arte, Valentina L Fontana per la sua collezione AI 2017/18 ha voluto dare un’interpretazione personale e forte del ruolo della donna nella società. Le è caro il tema dei femminicidi, le è cara la lettura del romanzo di Murakami 1Q84, che parla di una raffinata e spietata killer “giustiziera” estrema del genere femminile. Tutte questi input li ritroviamo nell’accostamento dell’arte sui suoi capi.
Frammentato e stampato su raso il dipinto caravaggesco è stato usato come patch su diversi capi, dalla camicia alla felpa al body in tulle effetto nude per poi essere riprodotto nella sua interezza sull’abito lungo. Sembra esserci, in questi capi, la sintesi perfetta della vita stessa della stilista: ha deciso di deviare il precedente percorso di studi che l’aveva vista conseguire una laurea in Storia dell’Arte, proseguendo presso l’Accademia di Brera, dove si è diplomata in Fashion Design.
La collezione autunno/inverno è un’ode alla bellezza femminile unita a un dinamismo e a una forza d’animo che sono ancora oggi le caratteristiche stesse della designer.
Attualmente, vive e lavora a Milano.