20 Gennaio 2018
LIBRO

Lanerossi a Pitti Filati in un libro

20 Gennaio 2018
LIBRO

Lanerossi a Pitti Filati in un libro

20 Gennaio 2018
LIBRO

Lanerossi a Pitti Filati in un libro

In occasione del prossimo Pitti Filati, Filivivi presenta insieme alle collezioni primavera estate 2019, il libro “Il filo rosso delle idee Lanerossi 200 anni” .

Duecento anni fa, nel 1817, nasceva infatti a Schio un marchio storico dell’industria tessile italiana, il Lanificio Rossi, poi semplicemente Lanerossi. A questi duecento anni è dedicato il volume voluto dal Gruppo Marzotto, proprietario del marchio, e da Filivivi, altra azienda leader del settore, licenziataria del marchio Lanerossi Filati.

libro

Un libro tutt’altro che per addetti ai lavori, lontanissimo dalle logiche del volume celebrativo come dalle atmosfere un po’ austere del prodotto aziendale. Si tratta al contrario di un vivace e colorato omaggio alla creatività che ha caratterizzato duecento anni di prodotti, di pubblicità, di televisione, di cambiamenti del costume legati al marchio. Una movimentata sequenza di immagini che accompagna con leggerezza ed eleganza due secoli di storia della società italiana, dalle prime etichette per filati al diffondersi degli annunci a stampa, dagli allestimenti fieristici ai contributi di grafici e designer, fino ai progetti più recenti. Una storia raccontata anche da un testo di Alessandra Bosco, studiosa e docente di Disegno industriale.

Il filo rosso delle idee. Lanerossi 200 anni
Lanerossi. Threading Ideas for 200 Years
L4
Testi di Alessandra Bosco

Progetto Grafico RovaiWeber Design
Giunti Editore

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”