22 Marzo 2017

L’animalier d’autore in mostra alla Venaria Reale

A Torino le immagini dal maestro Christian Dior alla modella Veruschka negli anni 70. Un trend che ormai non è più ciclico.

22 Marzo 2017

L’animalier d’autore in mostra alla Venaria Reale

A Torino le immagini dal maestro Christian Dior alla modella Veruschka negli anni 70. Un trend che ormai non è più ciclico.

22 Marzo 2017

L’animalier d’autore in mostra alla Venaria Reale

A Torino le immagini dal maestro Christian Dior alla modella Veruschka negli anni 70. Un trend che ormai non è più ciclico.

C’è chi si ostina a considerare l’Animalier nella moda come un trend ciclico, che appare e scompare dalle passerelle e dai nostri armadi.

Una mostra alla Venaria Reale di Torino ad aprile proverà a raccontare che la moda e l’immaginario estetico dei motivi maculati ha sempre popolato la sensibilità popolare. Nella moda come nel design.

A raccontarlo ci sono un centinaio di abiti e accessori che ripercorrono l’evoluzione dell’animalier, ovvero i diversi modi in cui manto e forme animali sono stati rielaborati dalla moda. Dall’imitazione perfetta del pattern, all’invenzione di forme e di colori, fino a una vera e propria metamorfosi tra creature umane e non umane i cui sguardi si riflettono negli abiti.

Dal 12 aprile al 3 settembre 2017 si ammirerà perché lo stile animalier ha reso omaggio al mondo animale sempre con successo, creando suggestioni e identificazioni che hanno accompagnato le evoluzioni della società stessa.

La mostra, a organizzata e realizzata dal Consorzio La Venaria Reale, farà rivivere le scene di sfilate di Salvatore Ferragamo e Christian Dior, due maestri della sartoria che non si sono sottratti al fascino del maculato e dintorni. E per chi pensa che animalier non fa rima con eleganza, basta andarsi a riguardare queste foto strepitose di Veruschka, la prima top model che ha visto il mondo del fashion internazionale. La classe della modella è salva anche in completi, come dire, eccessivi, che credevamo confinati nelle stravaganze anni 70.

Jungle. L’immaginario animale nella Moda.

Da un’idea di Ludovica Gallo Orsi; direzione Scientifica di Simona Segre Reinach; percorso espositivo a cura di Costanza Carboni; a cura di Costanza Carboni, Ludovica Gallo Orsi, Simona Segre Reinach
Progetto scenografico di Pietro Ruffo

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”