hanno realizzato un piccolo e apprezzato sogno ieri a Milano, i partecipanti al contest Caffè Ottolina in collaborazione con la scuola professionale Afol Moda. Gli studenti sono stati scelti per la realizzazione di un grembiule per i dipendenti dell’azienda di caffè, che ha anche dei monomarca aperti al pubblico. E i più meritevoli hanno già incontrato Avsh Alom Gur, il direttore creativo di Maryling che da 8 anni ha internazionalizzato il modo di fare moda in Italia. Il brand è infatti un incontro di saper fare italiano, capitale asiatico, creatività di Avsh che è un talento di Tel Aviv cresciuto a Londra. Maryling è coinvolto perché a settembre nella fashion week presenterà il risultato del contest.

ITER – 15 studenti hanno partecipato alla progettazione creativa dei grembiuli destinati allo staff di Ottolina Cafè ma solo uno si aggiudicherà il premio di uno stage curricolare di 300 ore presso l’azienda di moda internazionale Maryling. Caffè Ottolina ha svelato che i finalisti sono Beatrice Dalla Rosa, Marilù Corti e Francesca Randisi. La giuria ha valutato su tre criteri: funzionalità, coerenza al brand, tone of voice.

Gli studenti hanno dovuto disegnare un grembiule dedicato allo staff dei punti vendita Ottolina Cafè su un tessuto facilmente lavabile e stirabile, tonalità scure in linea con la palette Ottolina, una proposta con e una senza pettorina, entrambe lunghe sino al ginocchio, la tasca laterale come caratteristica aggiuntiva.
Foto d’apertura: la creazione di Clarissa Balossi.