10 Gennaio 2018

Pitti Uomo 2018, formalità ed eleganza

Le nostre scelte per il prossimo inverno: Sant'Andrea Milano, Santaniello, Moleskine, Barts, Aeronautica Militare, GTA, Fanga, BePositive, Markup e Castori.

10 Gennaio 2018

Pitti Uomo 2018, formalità ed eleganza

Le nostre scelte per il prossimo inverno: Sant'Andrea Milano, Santaniello, Moleskine, Barts, Aeronautica Militare, GTA, Fanga, BePositive, Markup e Castori.

10 Gennaio 2018

Pitti Uomo 2018, formalità ed eleganza

Le nostre scelte per il prossimo inverno: Sant'Andrea Milano, Santaniello, Moleskine, Barts, Aeronautica Militare, GTA, Fanga, BePositive, Markup e Castori.

Tante novità e ricerca di unicità a Pitti Uomo 93, in scena a Firenze in questi primi, miti giorni di gennaio. Siamo alla ripartenza del circuito delle presentazioni fashion e abbiamo individuato le novità che hanno come tratto comune l’eleganza formale e raffinata per l’uomo del prossimo autunno/inverno 2018/2019.

Un modello per l'inverno prossimo dalla sartoria biellese Sant'Andrea Milano.
Un modello per l’inverno prossimo dalla sartoria che usa materiali dal Biellese, Sant’Andrea Milano.

SANT’ANDREA MILANO – La gamma dei colori per la Collezione Fall/Winter 2018-19 Sant’Andrea Milano abbraccia tonalità vivaci ed intense, come vedete anche dalla foto d’apertura. Luminose sfumature autunnali con cromatismi urban, colori caldi della lana e i toni mélange della scala dei grigi, dal cenere all’antracite, fanno da sfondo ad accenti di bordeaux, lacca, tundra e pavone.

L’uomo Sant’Andrea affronta con eleganza i cambi di stagione, godendone la bellezza e la forza delle differenze. Rigorosamente quindi il meglio della qualità biellese, i tessuti spaziano dagli Estrato fini e finissimi al puro cashmere rigorosamente elastico, dalla tinta unita alla reinterpretazione delle fantasie classiche, spina di pesce, Principe di Galles e pied-de-poule. Le righe, micro o macro, percorrono come tratti di gesso le lane dell’abito tre pezzi. L’attenzione alla giacca si manifesta nelle sue linee precise che evidenziano il punto vita senza rinunciare  alla vestibilità, esaltate dalle gradazioni sofisticate del cashmere e dalla ricercatezza dei dettagli in camoscio. Compagno ideale di un vero gentleman, il cappotto riscopre la centralità del guardaroba maschile.

La cravatta si concede un insolito twist tra l’austerità della tinta unita del tricot in lana e il vezzo degli jacquards dai riferimenti retrò. Anche la scelta della calzatura non lascia tracce d’incertezza: stringate e mocassini realizzati con maestria artigianale in pellami preziosi tamponati a mano.  Poi ci sono gli eleganti cardigan di cashmere o cashmere e seta, con bottoni in corno o con la zip, maglioni con applicazioni jacquard, pullover con disegnature ricercate.

La francesina Castori per autunno/inverno prossimi.

CASTORI – La francesina Paolo per l’inverno 2018/2019 è  liscia a 5 fori, caratterizzata dalla lavorazione goodyear con suola in cuoio London personalizzata con il colore rosso Pompei, in vitello patinato a mano color “chianti” con leggera nuance/sfumatura degradata più chiara sulla punta. La forma squadrata Plebiscito le dona il fascino della tradizione partenopea. Questa francesina è realizzata con tomaia a “pezzo unico” con una sola giuntura sulla parte posteriore. L’artigianalità regna sovrana: Castori ha un orizzonte internazionale, ma ha radici in Campania, terra feconda di abili calzaturieri, ma per lo più specializzata nei modelli femminili e nel “conto terzi”. Con Castori nasce uno stile campano basato sui principi della sartoria napoletana: leggerezza e sensualità, con un pizzico di guasconeria.

Filippo Magnini per Markup a Pitti Uomo.
Filippo Magnini per Markup a Pitti Uomo.

MARKUP – La maglieria (e non solo) raffinata ma accessibile è l’imperativo dell’azienda made in Italy Markup. Che per l’occasione ha ingaggiato l’atleta Filippo Magnini come testimonial come vedete in foto. Grande successo allo stand dove si è presentato il divo dello sport in total look Markup.

Lo stand di Santaniello al Pitti Uomo 2018.
Lo stand di Santaniello al Pitti Uomo 2018.

SANTANIELLO – L’azienda campana ha una storia consolidata nel panorama dell’eleganza maschile. E con questa collezione Neverwood si ispira a nuovi classici e nuove cromie: un bosco invernale che attraversa i sensi.  Antonio Santaniello, direttore creativo del brand, si è ispirato alla natura e alle materie prime così come si trovano. Solo che sono rielaborate per ottenere effetti insoliti, strutture fuori-legge e combinazioni sperimentali che, in fase tintoriale, rivelano potenzialità espressive ancora inesplorate.  Qui si verifica l’incontro tra sartorialità e innovazione che distingue l’approccio stilistico di Santaniello, la tintura in capo supera la banalità del classico effetto-used e diventa unica.

Moleskine, brand lifestyle per un'eleganza "nomade" a Pitti Uomo.
Moleskine, brand lifestyle per un’eleganza “nomade” a Pitti Uomo.

MOLESKINE – Dalle agende a tutto il mondo lifestyle, ormai il brand abbraccia ogni momento della nostra vita in stile. Moleskine a Pitti Immagine Uomo 93 ha infatti presentato nuove collezioni che celebrano il nomadismo urbano. La capsule collection Denim, creata per celebrare un tessuto senza tempo, comprende una selezione degli inconfondibili oggetti Moleskine, tra cui un’edizione speciale dello zaino Nomad in due versioni, una grande ed una piccola, dotato di uno scomparto imbottito per laptop e tablet, una borsa messenger, i classici taccuini, una tool belt e una custodia per lo smartphone. Gli oggetti sono disponibili in un’allegra ed elegante combinazione di tessuti denim chiari e scuri. La collezione Metro e la capsule collection Denim saranno disponibili nei punti vendita Moleskine e su moleskine.com a partire dall’’autunno/inverno 2018.

Tommy Vee per BePositive a Pitti Uomo.
Tommy Vee per BePositive a Pitti Uomo.

BePositive – La moda è anche festa e in una città come Firenze ci si permette il lusso di adibire location storiche a sede di party one-off. Il party BePositive, fissato per il 10 gennaio alle 21 presso il Complesso di Santo Stefano al Ponte Vecchio (una suggestiva chiesa sconsacrata), vede il marchio di calzature BePositive collaborare con Tommy Vee, al secolo Tommaso Vianello, dj e produttore discografico di fama internazionale, e la sua capsule collection Veeshoes. In questa occasione viene svelato in anteprima il modello Track 1 B-side, Track 3 e 4 (dopo le esperienze di Track 1 e 2).
Il marchio BePositive – ora in capo alla Febos di Maser (Treviso), guidata da Fabrizio Ferraro – ha un’incredibile storia alle spalle, che lo ha reso uno degli innovatori più acclamati nel mondo delle sneaker. Il sodalizio sempre più stretto con il mondo della musica caratterizza attualmente il suo percorso.

Barts accessori per il freddo dall'Olanda con stile.
Barts accessori per il freddo dall’Olanda con stile.

BARTS – Si tratta di un marchio nato in Olanda nei primi anni ’90 e specializzato in accessori, che a Pitti lancia la nuova collezione autunno/inverno 2018-19 composta da berrette, sciarpe, guanti. La lavorazione della lana rispecchia il pay-off del brand: crafting joy, nel senso di dare forma alla gioia. Quindi colore e spensieratezza sono alla base di questi capi. Del resto l’avventura del patron partì proprio nella Saint Tropez euforica degli anni 80, quando il marchio vendeva solo shorts fatti a mano.

Il mocassino Fanga in suede e jeans, davvero innovativo.
Il mocassino Fanga in suede e jeans, davvero innovativo.

FANGA – Le calzature della prima linea  prêt-à -porter di Fanga, progettata in collaborazione con Alessandro Squarzi, lasciano un segno. Quattro modelli – Francesina, Mocassino, Doppia Fibbia, Chelsea Boot –  realizzati secondo il core business dell’azienda ma con la cucitura Goodyear eseguita a macchina, interpretati da pellami morbidi come i vitelli francesi e il camoscio, o in denim. Nella ricerca di un particolare che renda la scarpa esclusiva, i modelli si arricchiscono di una nappina in pelle che può essere indossata anche come accessorio per i pantaloni. Tonalità dei marroni per i vitelli. Marrone chiaro, senape, nero, per il camoscio. Cimosa scura per il denim.

Aeronatutica Militare punta all'uomo che crea suggestioni.
Aeronatutica Militare punta all’uomo che crea suggestioni.
AERONAUTICA MILITARE – Il brand per la collezione FW 18/19 punta a un uomo affascinante e versatile, declinando 3 linee: Official, Urban e Action ognuna con un carattere proprio e definito, ma che possono essere mixate fra loro alla ricerca dell’outfit perfetto. Official ha capi per chi ama il mondo del volo, un easywear con citazioni della storia presente e passata dell’Aeronautica Militare. Urban – capi pratici, facilmente sovrapponibili e intercambiabili, caratterizzati da un’alta qualità dei materiali che devono rispondere ad elevati standard qualitativi ed essere in grado di garantire comfort e morbidezza. Polo, felpe, maglie, t-shirt e pantaloni, per outfit comodi. Più forte e marcato lo stile di  Action, di ispirazione più military, racconta il mondo più vero e autentico del brand e i valori che incarna e vuol far conoscere. Questa stagione si celebra il 32° Stormo di Amendola, punta tecnologica dell’Aeronautica Militare Italiana.
GTA fa pantaloni invernali per uomini raffinati con stile.
GTA fa pantaloni invernali per uomini raffinati con stile.
GTA – La nuova collezione FW 18/19 punta all’uomo disinvolto che passa dalle riunioni di lavoro a situazioni più informali e casual. Presenti qualità e raffinatezza dove il classico si incontra con il moderno, il sartoriale con il tecnologico dove convivono modelli classici e casual, fashion e leisure e dove l’eleganza è nei dettagli. Vera prima volta è quella del pantalone “NO SIZE”, un capo sorprendente che grazie ad un sistema creato appositamente per la regolazione della vita, si può stringere o allargare riuscendo a cambiare non solo la vestibilità del cinturino ma anche e soprattutto del bacino: un passepartout rivoluzionario grazie al quale non ci sarà più bisogno dello sviluppo del modello in tutte le taglie. Come linee, la vita si rialza, il cavallo si abbassa e i fondi si allargano, ma il punto focale della collezione sono i materiali, frutto di lunghe ricerche.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”