16 Giugno 2016

Pitti Uomo: l’eleganza di giorno è naturale, di sera underground

Le nostre scelte dalla kermesse di Firenze: Paolo Pecora, Boy London, Castori, Puglisi, Vanotti.

16 Giugno 2016

Pitti Uomo: l’eleganza di giorno è naturale, di sera underground

Le nostre scelte dalla kermesse di Firenze: Paolo Pecora, Boy London, Castori, Puglisi, Vanotti.

16 Giugno 2016

Pitti Uomo: l’eleganza di giorno è naturale, di sera underground

Le nostre scelte dalla kermesse di Firenze: Paolo Pecora, Boy London, Castori, Puglisi, Vanotti.

Pitti Uomo edizione numero 90: ci siamo, la kermesse fiorentina sta per chiudere i battenti ed è un successo. Non solo perché in tempi non facili sono stati accolti all’evento vetrina del made in Italy (e non solo) 20mila compratori da tutto il mondo tra la Fortezza Dal Basso e le location in città. Ma soprattutto perché la manifestazione ha indicato due trend ben posizionati per la moda uomo dell’anno prossimo.

La primavera/estate 2017 sarà declinata, secondo i trend emersi, in un’eleganza naturale e “cinematografica” di giorno; un ritorno all’underground metropolitano invece è l’imperativo per la notte.

BOY LONDON

boy london
Mercedesz Henger, Giacobbe Fragomeni,Tara Gabrieletto e Cristian Gallella per Boy London.

Il brand di streetstyle nuovo nel panorama della moda, ha presentato la collezione scegliendo come special guest, volti noti dal reality L’isola dei famosi tra cui Paola Caruso, Mercedesz Henger, Cristian Gallella, Tara Gabrieletto, il vincitore di quest’anno Giacobbe Fragomeni, le Donatella e Cristina Buccino. I capi Boy London sono adatti a tutti coloro che amano la comodità, in perfetto stile underground, i colori predominanti sono il bianco e il nero. Gli indumenti principali della linea sono: felpe, t-shirt, canotte, bermuda e pantaloni per gli uomini, ma anche vestiti, gonne e leggins per le donne, tutte con un comun denominatore: la stampa Boy London.

 

 

 

 

CASTORI

Castori
Mocassino in vitello patinato color amaranto;
Mocassino in vitellino nabuk raggrinzito color leccio firmati Castori.

La collezione Castori primavera estate 2017 parte da una riflessione sulle lavorazioni artigianali e sui pellami utilizzati dal mondo del lusso. Ogni modello sviluppato in questa stagione è stato realizzato con pellami naturali, arricchiti e trattati dall’intervento dei migliori artigiani. I vitelli sono stati intrecciati attraverso una tecnica tradizionale chiamata “infilatura”, tamponati attraverso lunghi procedimenti manuali, o stampati con delle micro forature geometriche; gli scamosciati sono stati resi più accattivanti da sfumature e ingrassature delicate, e sono stati abbinati a tessuti naturali come il canvas. La cartella colori della stagione si focalizza su tonalità naturali, sfumature della terra, come il testa di moro, il fango, il grigio, il polvere, il cuoio e l’avorio sono i più rappresentativi della palette Castori. A questi toni, si affiancano tocchi più decisi quali il rosso, il senape ed il bluette. I modelli di punta restano le derby e i mocassini, ma non mancano sviluppi di Oxford e monkstrap.

 

 

 

PAOLO PECORA

paolo pecora
Maglia Girocollo in cotone a maniche lunghe. Armaturato zig zag blu oceano e color corda LOW

Ispirazione da Costiera Amalfitana per il brand milanese Paolo Pecora che a Pitti Uomo per l’anno prossimo ha presentato capi tradizionali rivisitati con colori che vanno dall’acqua, quella del mare cristallino, al giallo, quello delle limonaie, al rosso, quello del corallo di Sorrento, al tabacco. Il mood è quello di giornate lente ed eleganti sotto il sole cocente, o all’ombra delle pergole, vestiti con una sartoria leggera e decostruita, un po’ come passava le sue, di giornate, nella mitica villa La Rondinaia di Ravello, Gore Vidal, noto scrittore americano, celebre per il suo chic wasp. Paolo Pecora ha portato a Pitti classiche polo in piquet colorate, le impeccabili camice estive con inserti di maglia fantasia rigata, le maglie (per cui lo stilista è celebre) come quella neo marina in colori inaspettati, il tutto abbinato ai denim block color.

 

 

 

LUCIO VANOTTI

vanotti
La presentazione a Pitti di Lucio Vanotti, classe 1975.

Pitti Italics, il programma della Fondazione Pitti Immagine Discovery che promuove e supporta le nuove generazioni di fashion designer italiani con grandi potenzialità internazionali, ha portato quest’anno Lucio Vanotti. Lo stilista bergamasco ha debuttato con il suo marchio sulle passerelle nel gennaio 2016. Le sue collezioni sartoriali all’insegna di uno stile minimale e unisex, si è fatto apprezzare per tagli morbidi e tinte tenui. Un’eleganza minimal che ancora ha molto da offrire. “Cercherò di trovare la storia italiana attraverso l’attualità”, ha detto lo stilista.

 

 

 

 

 

FAUSTO PUGLISI

Fausto Pugisi
Un momento della presentazione a Pitti Italics di Fausto Puglisi.

Fausto Puglisi è il Pitti Italics Special Event di questa edizione di Pitti Uomo. Lo stilista siciliano riflette il contrasto e l’astrazione tra le origini italiane e la fascinazione per le diverse sfaccettature della cultura e controcultura americana. Al suo debutto con la collezione uomo, Fausto Puglisi ha presentato un progetto controverso come caratteristica del suo stile. Quello di Puglisi è un SuperUomo e un poeta. L’estremizzazione della fisicità come paradosso. “Una collezione che esorcizza le mie ossessioni e le mie visioni – dice Fausto Puglisi – l’uomo come mito greco e sognatore mediterraneo“.

Per info sulla manifestazione qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Spumanti Col Vetoraz, a Vinitaly

COL VETORAZ Spumanti farà parte della 52°edizione di Vinitaly (Verona 15 – 18 Aprile 2017). L’azienda è situata sulla sommità

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”