Plinio Visonà, un’azienda che ha fatto la storia del Made in Italy e della familiarità. Un’azienda che si distingue per artigianalità, qualità e tradizione.
Fondata nel 1959 da Plinio Visonà, la maison porta ancora il nome del suo fondatore, maestro artigiano e imprenditore.
Plinio Visonà offre una collezione volta ad esaltare la passione per il lavoro e l’interpretazione della borsa come uno scrigno di segreti, anziché come un comune accessorio. Un’azienda che oggi ha compiuto oltre il mezzo secolo di storia, guidata dalla seconda generazione rappresentata da Mara e Davide, che proseguono la tradizione di famiglia sviluppando il brand in modo innovativo e cosmopolita.
Plinio Visonà contribuisce a diffondere l’italianità e il saper fare artigiano, unitamente ai valori della moda e della tradizione.
Pellami pregiati e artigianalità dominano la FW 18/19 firmata MIPEL in mostra al MIPEL. Risultano numerose e affascinanti le novità che il brand ha sviluppato per il prossimo autunno-inverno al fine di delineare una collezione che unisce lo stile glamour ad una eleganza informale.
A distinguersi sono una capsule di borse personalizzabili, una serie di veri e propri piccoli gioielli di pelletteria accessoriati che si distinguono per pattine e tasche sostituibili e personalizzabili, per creare combinazioni ed effetti differenti. Dettagli intercambiabili e vari, che vanno da quelli più classici e sobri a quelle più allegre e inusuali.
Personalizzazione e varietà sono gli elementi distintivi di questa selezione volta a rendere l’accessorio ancora più unico e su misura di chi lo indossa.
L’approccio volto al coinvolgimento del cliente, è sempre più sentito ed esaltato al fine di offrire un prodotto capace di esaltare i desideri di chi lo utilizza. La customizzazione diventa, così, un elemento di interpretazione di espressione della propria libertà.
Accanto alle borse personalizzabili si distingue la collezione Folded Bag, sviluppata e pensata per la donna che viaggia, frenetica, lavoratrice, amante del movimento, abituata a correre per aeroporti con borse e trolley. La Folded Bag è una borsa realizzata in più misure (da mini a maxi), e in materiali. Si passa da quella in vitello, che si piega come una busta, diventando sottile-sottile, fino a scomparire in valigia. Anche in questo caso l’attenzione ai dettagli, al design è estrema: alla ricerca sulle forme si accompagna e sposa sempre quella per i materiali, accuratamente selezionati tra i migliori prodotti italiani. Tra le pelli si distinguono la nappa morbida e ultralight, il vitello bottalato ad effetto grana cervo, la pelle di capra e la pelliccia di opossum.
Le sacche in nappa, dalle forme morbide e bombate, valorizzate dalla presenza di dettagli raffinati come le fettucce in tono infilate a mano, si combinano e alternano alle borse a tracolla, pensate per la quotidianità con le loro bretelle larghe e comode, i manici staccabili e tasche frontali intercambiabili.
La collezione di Plinio Visonà, che alterna modelli classici a quelli dal sapore retrò, vede il fondersi di modelli iconici del brand, come il Rose, che si arricchisce di frange laterali per esaltare e creare un tocco giocoso che strizza si sposa con lo stile eterno e femminile degli anni Venti.
Importante è il ruolo delle piccole borse da sera che presentano lavorazioni trapuntate con piccole borchiette dorate e un tema trapuntato a “V”, che riprende l’iniziale della maison.
Foto d’aperutra: EMILY by Plinio Visonà
Testo a cura di Francesca Rizzi.