26 Febbraio 2021

RARE, heritage di moda italiana di rara bellezza

Il rinascimento del marchio veneziano con una collezione estiva di grande cura e opulenza. Tanti influencer a Sì Studio di Via Bramante a Milano.

26 Febbraio 2021

RARE, heritage di moda italiana di rara bellezza

Il rinascimento del marchio veneziano con una collezione estiva di grande cura e opulenza. Tanti influencer a Sì Studio di Via Bramante a Milano.

26 Febbraio 2021

RARE, heritage di moda italiana di rara bellezza

Il rinascimento del marchio veneziano con una collezione estiva di grande cura e opulenza. Tanti influencer a Sì Studio di Via Bramante a Milano.

Fondato dalla famiglia Bertoncello negli anni ’90 in Veneto, in Italia, il marchio RARE è profondamente influenzato dalla cultura veneziana e si ispira a un’estetica elegante e radicata nella tradizione che guarda al futuro.

L’evento di presentazione del rilancio di RARE si è svolto il 24 febbraio in piena Milano Fashion Week presso il Sì Studio di via Bramante 10.

RARE è uno dei primi marchi nel settore della moda che enfatizza la protezione ambientale, la controllabilità e l’ispezione dell’intera filiera e si impegna a promuovere continuamente lo sviluppo armonioso dell’uomo e della natura. Per tenere salda la posizione di faro nel modern luxury, il brand dalla sua fase di rilancio per le collezioni maschili e femminili nel 2019, ha subito chiamato il grande amante dello stile e conoscitore dell’arte contemporanea, Germano Ghergo. Il creativo, come si vede dai capi in questa gallery, trae ispirazione dalla cultura italiana e dal suo ricco background storico. Con una straordinaria percezione della bellezza, lo stilista unisce lo stile romantico italiano all’estetica pragmatica e trasmette la sua visione in RARE attraverso ogni stagione. L’attenzione ai dettagli, spesso fuori dall’ordinario,  conferisce alla collezione estiva 2021 di Rare un glamour contemporaneo che è tra le espressioni più eleganti della sospirata rinascita. Un momento di gioia e di estro artistico di cui ci si può appropriare, comprando le magliette soffici con grafiche che richiamano al lusso raffinato degli antichi arredi dei palazzi nobiliari. Le forme della collezione sono comode e molto identificative con scelte cromatiche calde che non risultano mai scontate.

Alcuni esponenti della moda italiana hanno visto in anteprima la collezione di rilancio di RARE a Milano. Aaron Nielsen, fashion influencer e modello, racconta della sua vicinanza ai valori del brand: “Un momento molto delicato e diverso rispetto al solito, quello che stiamo vivendo. E non è il momento a dettare lo stile, credo. Di RARE mi ha colpito l’abbinamento del catalogo tra vestiti e ambientazione marittima, mi ha dato un senso di eleganza e libertà molto italiana”.

Da sinistra, Aaron Nielse, Agata Paulina Grzeczny e Domenico Ciotti, tutti modelli, che hanno partecipato al lancio di RARE a Milano il 24 febbraio.

Aaron ha visto giusto. I fornitori del brand sono di primissimo piano: il raffinato laboratorio di tessuti jacquard collabora con i migliori marchi, come Dolce & Gabbana e Versace. Il principale fornitore di tessuti per abiti è anche il fornitore di materie prime di Zegna e Armani. Allo stesso tempo, RARE utilizza lo stesso fornitore di tessuti stampati di fascia alta di Hermes. Anche Loro Piana da lungo tempo fornisce filati di fascia alta per ogni stagione.

Agata Paulina Grzeczny, polacca cresciuta in Veneto, a 22 anni con 7 anni di esprienza come modella. Studia Giurisprudenza a Milano e racconta così la sua impressione di RARE: “Mi sembra sia un raggio di luce in un momento brutto, ed è bello che si punti sull’italianità e sul business italiano. Mi piace come gioca coi tessuti, le sfumature naturali e mi sembra che l’ispirazione naturale in questi capi sia prevalente, il che li rende a passo coi tempi”.

Tanti gli intervenuti al lancio milanese di RARE. Da sinistra, Adriano Truscello, fotografo, ed Eleonora Maltese, fashion stylist dalla Svizzera. Agata Paulina Grzeczny, modella polacca di base a Milano.
Domenico Ciotti indossa capi RARE nei luoghi simbolo di Milano: il Duomo e il Castello Sforzesco.

Domenico Ciotti, influencer e modello di 25 anni, si occupa di social media e ci racconta: “Mi attrae la moda che punta sul made in Italy e il fatto che riprenda la comunicazione attraverso personaggi italiani, mi piace sottolinearlo. Si fa una moda molto più attenta all’ecologia, c’è più attenzione alla tematica green e Rare è in prima linea su questo. Rare richiama inoltre alle opulenze italiane, mi ha ricordato l’italianità del primo Versace in alcuni aspetti. È bello giovane e fresco, lo indosserei, molto interessante anche nella linea delle t-shirt”.

Da sinistra, Hoikiu Yiu, Aaron Nielsen, Otoko Mae Wang.
Da sinistra, altri guest di RARE a Milano: l’artista Gso Woe e Lucio Colapietro.
Ospiti allo Studio Sì per RARE anche il modello Domenico Ciotti e il cantante rap Nate Natalino Meloni da Verona.

Per info su RARE: www.instagram.com/rareofficial2000

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”