La collezione invernale 2017/2018 di Rossignol ha uno spirito sportivo e rivela un legame imprescindibile tra filosofia active, comfort e raffinatezza. A Milano Moda Uomo abbiamo assistito a una presentazione evocativa del brand, che punta sull’innalzamento dei capi a totem, anche come sono disposti al pubblico, a volerne sottolineare il valore iconico.
Il marchio francese, per la prima volta, riunisce tutte le collezioni Rossignol Apparel sotto un unico simbolo dal forte valore evocativo: il logo Rooster diventa cifra identificante del prodotto e al tempo stesso sinonimo degli ideali di eccellenza ed eleganza che da sempre differenziano il marchio fondato a Voiron nel 1907.
La proposta a 360° allinea la ricerca della perfezione tecnica al gusto contemporaneo, associando funzione ed estetica in una serie capi estremamente autentici e trasversali, che partono dall’adrenalina delle discese sulle piste innevate per raggiungere gli scenari resort e il contesto sport-chic, unendo performance e stile nell’uso integrato dei materiali, dei colori e dei dettagli di stagione.
Le distintive bande grafiche di Rossignol, ispirate alle tracce lasciate dagli sci sulla neve, si trasformano in applicazioni di carbonio, disegnature color-block e originali trapuntature asimmetriche. Gli accattivanti motivi camouflage nei toni del bianco e del grigio derivano dalle personalizzazioni stesse dell’attrezzatura sciistica professionale. Gli interni dei capi si tingono con il particolare tono di blu ripreso dallo storico modello Strato lanciato nel 1964. La collezione vive di continue connessioni tra evoluzioni ad alta quota e dimensione lifestyle.
Le giacche dedicate alle sfide più adrenaliniche presentano costruzioni e dettagli che innescano la velocità di prestazione, l’intensità di protezione e la completa libertà di movimento, mentre le forme permettono l’uso di questi capi dalla montagna alla città, unificando la palette nei toni del blu, rosso e bianco – colori primari di Rossignol – e negli interventi di nero, grigio, arancione e verde foresta che scandiscono l’alternanza tra i contrasti di colore impattanti e la purezza monocromatica della collezione.
I materiali introducono rese innovative e lavorazioni speciali che traducono il binomio performance/eleganza nei nylon supertecnici e nelle superfici ultrastretch, nei mix con la lana e il neoprene, negli effetti spalmati e nelle lucentezze metallizzate, nelle imbottiture in vera piuma d’anatra Extrawhite Duvet du Faubourg e nello studio di interni ad alto isolamento realizzati con strati di Thinsulate-Featherless.
La pregiata maglieria in lana merinos reinterpreta tutte le cifre stilistiche della stagione su silhouette asciutte e over-size, svelando finissime lavorazioni a intarsio e jacquard multicolor che miscelano tra loro le tonalità iconiche di Rossignol. Le personalizzazioni sono caratterizzate dalla data di fondazione del brand, da motivi rigati e tratti diagonali, dalla scritta logo e dall’inconfondibile emblema del Rooster, orgogliosamente declinato anche nei ricami di fili a rilievo sulle felpe best-seller.
Per info qui