13 Maggio 2022

Sarti a distanza: Sumissura ha trovato un modello di business vincente

Moda inclusiva orientata alla riduzione dei consumi in favore di capi durevoli .

13 Maggio 2022

Sarti a distanza: Sumissura ha trovato un modello di business vincente

Moda inclusiva orientata alla riduzione dei consumi in favore di capi durevoli .

13 Maggio 2022

Sarti a distanza: Sumissura ha trovato un modello di business vincente

Moda inclusiva orientata alla riduzione dei consumi in favore di capi durevoli .

Sono ben 250mila le clienti soddisfatte che hanno acquistato abiti su misura a prezzi accessibili per tutti i gusti su Sumissura. Il sito web con una rete internazionale ha infatti creato un business model vincente che mette d’accordo produttori e consumatori. Si sceglie l’abito e lo stile online, i vestiti vengono cuciti in Oriente e spediti entro 2 settimane con formula gratuita portando l’eleganza direttamente nelle case di chi la richiede.

La vestibilità garantita e i tessuti premium fanno il resto. Sumissura sta facendo una piccola rivoluzione in questo periodo per tutti quelli che si affidano al tailor-made a distanza. Un’opportunità che offre oltre a convenienza anche un’esperienza d’eleganza abbastanza inedita, oltre che essere innovativa e di qualità.

Quando si sceglie il modello e l’abito da farsi cucire, con pochi clic l’ordine arriva al centro logistico di Shanghai in Cina o in Vietnam. Lì viene completato il processo di personalizzazione del prodotto, con un team che convalida le dimensioni e i dettagli per verificare se tutti i parametri dei tessuti sono corretti e coerenti.

Da questo momento in poi la responsabilità passa ai sarti che tagliano i tessuti in base all’ordine e al tipo di prodotto, avendo avuto i dettagli del caso.

Il prodotto è altamente personalizzato, visto che l’artigiano disegna sul tessuto le misure del cliente per il taglio e cucito. A questo punto i capi personalizzati vengono rispediti al centro logistico per un test di qualità (tagli e difetti) prima di rispedirli al cliente.

I prodotti vengono stirati prima di essere imballati in sacchetti di plastica di qualità per fermare l’umidità durante il lungo viaggio.

Moda inclusiva

L’obiettivo primario di Sumissura è quello di offrire alle donne una totale libertà creativa, indipendentemente dal loro stile, gusti o taglia. Per questo la metodologia di realizzazione è l’inclusività per eccellenza, visto che obbedisce alla scelta dei gusti e forme dei clienti lontano dai diktat e dalle tendenze del fast fashion. Se non si hanno idee chiare si può anche scegliere tra i modelli proposti da Sumissura senza tempo: tailleur, trench, blazer, camicie e da poco anche vestiti da cerimonia.

Servizio innovativo

Il rapporto che si instaura tra i clienti e Sumissura è anche orientato alla riduzione dei consumi in favore di capi durevoli che corrispondono esattamente alle esigenze.

L’outfit da poter scegliere va dalla giacca del tailleur da indossare con i jeans, il tailleur con pantalone bianco per le spose moderne, un trench casual da indossare nelle serate di primavera o un bel vestito aderente ideale per le cene romantiche. Tutte le clienti possono essere anche stiliste di se stesse: un configuratore 3D intuitivo le guida nella scelta del modello per creare l’abito o il paio di scarpe.

Il servizio punta a realizzare capi nati per durare nel tempo. Con un’attenta ricerca di tessuti di qualità, modelli dalle linee senza tempo, con Sumissura si possono creare pezzi che durano stagione dopo stagione. Inoltre, il fatto che l’indumento sia realizzato in prima persona dal cliente conferisce un valore emotivo, che incoraggia a prendersene la massima cura.

Ultimi arrivi

Per le cerimonie importanti, l’abito è realmente il perno della riuscita della festa. Per questa sezione da poco aperta, Sumissura ha preparato anche un vademecum che orienta nella scelta più adeguata.
Se la cerimonia è formale e si tiene di giorno, è da preferire un vestito lungo oppure l’abito da sera.

Se si tratta di un’occasione sempre diurna ma semi-formale, via libera all’abito da cocktail medio lungo.

Quando si è in una situazione informale diurna, andrà benissimo invece un vestito semplice di media lunghezza. Se la cerimonia serale è formale, non c’è nulla di meglio di un abito da sera lungo.

I look monocolore (specialmente con accessori ton-sur-ton) sono spesso i preferiti, ma via libera anche a un mix cromaticamente vario. Unico accorgimento: i colori si devono abbinare bene, in maniera armonica. Da ricordare che l’outfit cromaticamente vario deve comunque rinunciare ai tre colori off-limits: bianco, nero e rosso.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”