27 Febbraio 2022

Sette stilisti ungheresi alla Milano Fashion Week

Le presentazioni delle creazioni a Milano Moda Donna 2022 di Kata Szegedi, Nini, Zsigmond, Thefour, Abrodu, Cuckovy, Elysian.

27 Febbraio 2022

Sette stilisti ungheresi alla Milano Fashion Week

Le presentazioni delle creazioni a Milano Moda Donna 2022 di Kata Szegedi, Nini, Zsigmond, Thefour, Abrodu, Cuckovy, Elysian.

27 Febbraio 2022

Sette stilisti ungheresi alla Milano Fashion Week

Le presentazioni delle creazioni a Milano Moda Donna 2022 di Kata Szegedi, Nini, Zsigmond, Thefour, Abrodu, Cuckovy, Elysian.

La creatività e l’unicità degli stilisti ungheresi sono nuovamente in mostra alla Milano Fashion Week. In collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana, l’Hungarian Fashion & Design Agency ha selezionato quattro marchi emergenti – ABODI, THEFOUR, Elysian e KATA SZEGEDI – la cui ultima collezione sarà presentata durante la settimana della moda nell’ambito di una sfilata collettiva.

Ma non è solo sulle passerelle che si sono visti i capi esclusivi degli stilisti ungheresi, sette di loro – KATA SZEGEDI, NINI, ZSIGMOND, THEFOUR, ABODI, CUKOVY, Elysian, trasmettono l’eredità dell’Europa centrale ma sono anche modelli contemporanei, presentando un’eccitante combinazione eclettica.
Quest’anno sette talentuosi stilisti ungheresi hanno avuto l’opportunità unica di partecipare al programma di mentoring dell’Hungarian Fashion & Design Agency (HFDA), grazie al quale presenteranno le loro collezioni dal vivo sulle passerelle della capitale italiana della moda durante la Milano Fashion Week. Oltre alla sfilata collettiva, presso il Fashion Hub dell’Adi Design Museum di Milano sono stati presentati anche capi selezionati di alcuni di questi stilisti.

Kata Szegedi è una delle giovani designer emergenti in Ungheria che è venuta alla ribalta prima di laurearsi nel 2009 al KREA Contemporary Arts Institute di Budapest. Kata svolge un ruolo importante nella scena della moda contemporanea ungherese, ha vinto il Best Fashion Designer Award di Glamour Women of the Year nel 2014. Cosmopolita e decisa, la moda di Szegedi ha l’amore per i contrasti e mischia arte contemporanea e cultura giovanile per una “donna potente” senza sforzo del 21° secolo.
NINI è un marchio di moda specializzato in borse e accessori. Le borse artigianali sono di classe ma con un tocco di divertimento e giocosità.


Quattro brand ungheresi, ABODI, THEFOUR, Elysian e KATA SZEGEDI, hanno presentato le loro collezioni nell’ambito della sfilata collettiva Budapest Select il 26 febbraio, durante la quale ognuno di loro presenterà 10-12 composizioni esclusive della loro collezione Autunno/Inverno 2022-23. Tutti gli outfit con accessori per questo evento speciale sono preparati con l’aiuto dello stylist Paolo Turina.

Nel 2018, CUKOVY è stato accettato in un programma di mentoring internazionale gestito dalla Camera Nazionale della Moda e l’Hungarian Fashion and Design Agency e ha sfilato su diverse passerelle di moda in tutta Europa, compresa la Milan Fashion Week dove hanno vinto il Buyers Award nel 2020.
CUKOVY è un marchio fondato nel 2014. Il marchio si ispira alla vita quotidiana e trasforma motivi noti in arte da indossare. CUKOVY ha una vasta gamma di opzioni di design, offrendo versatilità senza sacrificare la funzione.


HFDA ha fondato il marchio-ombrello Budapest Select per mostrare i pezzi degli stilisti ungheresi all’estero. L’obiettivo del marchio è ottenere un maggior riconoscimento internazionale attraverso una comunicazione coerente, pur mantenendo l’unicità e l’identità di ciascun marchio. Grazie al marchio-ombrello, la partecipazione collettiva ha avuto un impatto più forte sul mercato e sul pubblico internazionale, rispetto a coloro che partecipano da soli ad eventi internazionali.
“È un piacere poter partecipare di nuovo alla Milano Fashion Week di persona. Siamo estremamente orgogliosi di poter vedere le opere degli stilisti ungheresi sulle passerelle internazionali e nella galleria Fashion Hub. La sfilata Budapest Select e l’esposizione al fashion hub attendono gli acquirenti con i pezzi più importanti degli stilisti e qui il pubblico internazionale potrà scoprire la creatività e le opportunità dei prodotti ungheresi e del nostro paese.” -ha communicato Zsófia Bata-Jakab, amministratrice delegata di HFDA.
HFDA, grazie anche alla collaborazione con CNMI, sta promuovendo attivamente lo sviluppo degli stilisti ungheresi. Per questo motivo, il programma di mentoring internazionale di HFDA è stato lanciato con lo scopo di aiutare i designer ungheresi ad acquisire le conoscenze e la formazione aziendale sufficienti per costruire un marchio di successo e supportarli nell’ingresso nel mercato internazionale. Per raggiungere questo obiettivo, la partecipazione alla Milano Fashion Week è un’opportunità unica ed ora è la settima edizione in cui HFDA partecipa con i suoi protetti.
Il programma di mentoring comprende incontri B2B e individuali, workshop e visite di fabbrica, che aiutano i partecipanti a impegnarsi nel campo dello sviluppo del prodotto, del branding, dell’organizzazione dell’attività business. Alla fine del programma, tramite il supporto dei corsi e dei mentori, i partecipanti hanno la possibilitá di sviluppare una forte competenza in termini di qualità e creatività e sono pronti a presentare i loro capi in qualsiasi showroom all’estero.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”