22 Settembre 2016

Tychemos: Alberto Zambelli porta in moda il ritratto di Pietro Rotari

L'eco del pittore veronese del 700 nell'eleganza femminile che il brand propone nel suo secondo anno di vita.

22 Settembre 2016

Tychemos: Alberto Zambelli porta in moda il ritratto di Pietro Rotari

L'eco del pittore veronese del 700 nell'eleganza femminile che il brand propone nel suo secondo anno di vita.

22 Settembre 2016

Tychemos: Alberto Zambelli porta in moda il ritratto di Pietro Rotari

L'eco del pittore veronese del 700 nell'eleganza femminile che il brand propone nel suo secondo anno di vita.

Tychemos, il brand bresciano che è stata una delle start up nel 2014 a puntare su fashion e arte, propone per l’estate 2017 una collezione che ruota intonro a Aìnigma Smile.

Il designer Alberto Zambelli disegna e modella Tychemos delle trame come tele, da cui il nome del concetto di questa proposta che si rifà al sorriso enigmatico del “Ritratto di donna” di Pietro Rotari, il pittore veronese del 700 che è uno dei 200 gioielli custoditi dalla fondazione Sorlini, antica famiglia di collezionisti lombardi.

Il fil rouge dell’intera collezione è il capolavoro artistico di un altro secolo, riprodotto in macro stampe, scomposto alla maniera pop in alcuni abiti per creare movimento e intrecci con sinuosi fili di perle.
In alcuni pezzi, l’occhio del “ritratto” diventa, personalizzando pattern e accessori, l’oggetto icona di abiti fluidi e leggeri lasciano scoperta la spalla, alternandosi a tuniche spesso sovrapposte a pantaloni gaucho, completate da maxi bomber in nappa super light o in rete. Capi sartoriali espressione del made in Italy più ricercato. Anche quando scende in campo la maglieria in canapa lino con ricami in perle. Abbiamo visto anche lavorazioni in costa piatta foderata da ironici twill stampati, micropizzo plissettato e total white che riporta all’oggi. Esperimento decisamente riuscito.

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”