Più volte ci interroghiamo sulle tendenze in quanto ad abbigliamento e moda maschile, cercando i capi e gli abbinamenti perfetti per essere sempre al passo con le mode del momento. Troppe volte, però, capita di trascurare la scelta dell’intimo, che è invece ugualmente importante: l’underwear, infatti, può diventare una vera e propria espressione del nostro Io, al pari dei capi “a vista”. Vediamo tutto ciò che bisogna considerare in fase di scelta.
Slip o boxer: cosa scegliere?
È quasi sempre una questione di fisico, oltre che di gusti personali, perché oggettivamente alcuni modelli si adattano meglio a certe fisionomie rispetto ad altri. I classici e pratici slip, ad esempio, sono più indicati per chi ha un fisico atletico e ben definito, in quanto mettono in evidenza la corporatura, soprattutto la fascia addominale e i quadricipiti. Chi non ha un corpo particolarmente muscoloso e non è molto alto, invece, dovrebbe optare per un paio di boxer, che slanciano la figura e sono più adatti ai fisici meno muscolosi, in particolare per quanto riguarda le gambe. Naturalmente ci sono sempre le vie di mezzo, come i boxer elasticizzati, che rappresentano un giusto compromesso.
Le dritte su materiali, colori e fantasie
Quando si parla di abbigliamento, l’importanza della qualità dei tessuti è cruciale, e i capi intimi ovviamente non fanno eccezione. Questi dovrebbero essere sempre di ottima qualità, e in fase di acquisto è bene prediligere dei tessuti traspiranti e delicati sulla pelle, evitando prodotti esteticamente apprezzabili ma di scarsa qualità. Quali materiali scegliere? Considerato il continuo contatto con le parti intime, il più consigliato è senza ombra di dubbio il cotone, che è anche quello generalmente più utilizzato; per fare un esempio concreto, tra i vari marchi italiani di underwear maschile più affidabili troviamo Cotonella, che propone numerosi modelli di boxer da uomo in cotone. Tra le altre fibre naturali, anche la seta è un’ottima scelta per l’intimo, così come il filo di Scozia, una tipologia di cotone molto pregiata.
Per quanto riguarda i colori, è sempre il caso di preferire capi intimi a tinta unita, evitando dunque motivi troppo eccentrici, vintage (come quelli a quadri e a pois) o tonalità particolarmente vistose; da evitare anche il bianco, prediligendo invece colori come il blu, il grigio e il nero.