9 Marzo 2023

All’università del sushi a Tokyo

Una rivoluzione esperienziale, con la maestria e gli ingredienti dal Giappone.

9 Marzo 2023

All’università del sushi a Tokyo

Una rivoluzione esperienziale, con la maestria e gli ingredienti dal Giappone.

9 Marzo 2023

All’università del sushi a Tokyo

Una rivoluzione esperienziale, con la maestria e gli ingredienti dal Giappone.

Dei 100mila ristoranti di sushi sparsi nel mondo, 30mila sono in Giappone. Esiste un servizio di interpretariato “sushi university” per aiutare i turisti in Giappone che non parlano giapponese ma desiderano gustare il tradizionale sushi Edomae nell’area di Tokyo. E qui all’università del sushi, dove si mangia bene il sushi si campa anche a lungo. Questo perché c’è più grasso nella ricciola e nell’orata d’allevamento rispetto alle loro controparti selvatiche, perché sono alimentate con sardine che contengono molto grasso e la quantità di esercizio che ottengono è minima. L’orata del Mar Rosso viene allevata in acque poco profonde e di conseguenza il suo colore è più scuro.

Il vero sushi è un’altra cosa: Sushi University (l’università del sushi che ha anche un blog divulgativo e un sito molto informativo) non prepara solo deliziosi nigiri sushi. Qui è permesso sperimentare la cultura e la storia del sushi, nonché di conoscere gli ingredienti stagionali del sushi, le specialità dello chef e lo stile del ristorante. È anche un’opportunità unica per porre tutte le domande che vengono in mente durante la propria esperienza, il tutto a Tokyo, il luogo di nascita del sushi Edomae. Se si va fino a Tokyo per mangiare sushi, bisogna prenderesi il tempo di sederti al bancone e assapora il lavoro e la tradizione racchiusi in un singolo pezzo di sushi, rendendola un’esperienza che non si dimentica mai.

L’università del sushi è stata protagonista della versione online di “lonely planet”, la guida di viaggio più amata al mondo.

Un po’ come la pizza, ogni chef in giro per il mondo si è preso le sue libertà col sushi. I celebri “Rolls” in realtà sono nati in America negli anni Sessanta. Questo libro è specializzato nel rivoluzionario Nigiri sushi che incorpora gli elementi delle riviste che raccolgono le ultime tendenze, con gli elementi della definizione del dizionario di permanenza.
Non è difficile mangiare sushi in meravigliosi ristoranti a Tokyo, New York, Londra, Parigi o Hong Kong, ma per trovare un ottimo ristorante di sushi c’è bisogno di una comprensione più profonda delle basi del nigiri sushi.
Non sarà affatto utile su come trovare un ristorante di sushi ragionevole. I ristoranti di sushi che vantano una stella Michelin, o che portano gli ingredienti dal Giappone, offrono semplicemente condizioni individuali per determinare facilmente se le offerte sono deliziose o meno.

L’edizione di Kindle BEYOND THE SUSHI CHEF : The Ultimate Bible for Mastering Nigiri Sushi è qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”