9 Aprile 2023

Vino di Buttrio, il Friuli in tavola

La vacanza immersiva nel territorio orientale della regione, con vigneti antichi e un edificio seicentesco.

9 Aprile 2023

Vino di Buttrio, il Friuli in tavola

La vacanza immersiva nel territorio orientale della regione, con vigneti antichi e un edificio seicentesco.

9 Aprile 2023

Vino di Buttrio, il Friuli in tavola

La vacanza immersiva nel territorio orientale della regione, con vigneti antichi e un edificio seicentesco.

Castello di Buttrio in provincia di Udine è un luogo di accoglienza, vacanza in natura e produzione di vini pregiati, dal Sauvignon al Friulano. L’attuale castello, ricostruito nel 1600, domina l’ondulata distesa del territorio della denominazione Friuli Colli Orientali protesi a perdita d’occhio verso il mare e le montagne. Conteso e assalito, teatro di successive trasformazioni, è stato dimora di numerose famiglie, dai Signori di Buttrio ai Morpurgo fino a diventare, nel 1994, proprietà di Marco Felluga.

Castello di Buttrio oggi è un vino, ma anche un luogo, una tradizione e una famiglia con una memoria
da perpetuare. Sotto al castello e agli annessi edificati in epoche successive, la natura è la silenziosa testimone della lunga tradizione vitivinicola di queste colline, costellate da alberi secolari e rigogliose piante monumentali. I filari delle vigne vecchie e nuove disegnano un paesaggio di rara bellezza e sconfinata armonia.

L’azienda vitivinicola friulana, in occasione della manifestazione Vinitaly 2023, ha presentato le nuove annate.
 
Una selezione precisa dettata dalla volontà di mettere in risalto l’unicità del territorio dei colli Orientali del Friuli. “Abbiamo scelto di portare in rassegna le etichette più rappresentative della nostra produzione” – commenta Alessandra Felluga, proprietaria di Castello di Buttrio – “Il Monblanc in particolare è un vino giovane e versatile, mentre la Ribolla Gialla ed il Sauvignon sono i bianchi più identitari e lo Chardonnay è inedito ed elegante”.
 
Tra le novità della tenuta anche la nuova annata di Uve Carate Bianco Riserva 2020, che deriva dalla selezione delle uve delle vigne più antiche: un vino raffinato, con all’interno Pinot bianco, Sauvignon e Chardonnay.  La cantina produce anche rossi, di carattere e inaspettati per il territorio friulano, come Refosco, Merlot e Pignolo, oltre a riserve dall’identità importante.
 
Il risultato è un’offerta completa e dinamica, con anche degustazioni ed aperitivi in vigna. Oltre alla cantina, una parte importante della tenuta è dedicata all’accoglienza, che si traduce in un raffinato boutique hotel, Agriturismo Tra le Vigne e Osteria una cucina territoriale curatissima e ideale da abbinare ai vini della casa.
 
Castello di Buttrio è gestito con passione da Alessandra Felluga insieme alle figlie Maria Vittoria, Michela e Maria Eugenia, che dopo un importante restyling, svelano in questi giorni 8 nuove camere, piscina esterna, palestra e sauna, con vista vigneti. La vacanza immersiva trova a Castello di Buttrio la sua destinazione ideale.

Con l’ampliamento dei terreni, la ristrutturazione dei vigneti storici e l’ascesa di un’azienda vitivinicola fondata sull’eccellenza, dalla provincia di Udine arriva il più profondo rispetto del territorio e della sua autenticità.

www.castellodibuttrio.it

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”