13 Maggio 2016

Bocconi Art Gallery, un viaggio d’opere in 100 tappe

13 Maggio 2016

Bocconi Art Gallery, un viaggio d’opere in 100 tappe

13 Maggio 2016

Bocconi Art Gallery, un viaggio d’opere in 100 tappe

Bocconi Art Gallery è il progetto creato nel 2009 dall’Università Bocconi per promuovere l’arte contemporanea. Quest’anno nella sede milanese della prestigiosa università è possibile ammirare 100 opere di 50 artisti diversi provenienti dai 5 continenti.

Dall’iraniano Sadegh Tirafkan al fotografo slavo Ljubodrag Andric, dagli americani William Klein e Matt McClune agli inglesi Richard Long e May Hands. Le opere sono disposte in maniera bilanciata e distribuita nei vari open space della magnifica sede dell’ateneo, in modo da creare un percorso attraverso paesi e generi artistici che dialogano tra loro.

Bocconi Art Gallery (BAG) ha il patrocinio del Comune di Milano. Molte delle opere sono state donate all’università quindi negli orari di apertura sono sempre visibili.

Siamo stati all’apertura serale e il risultato lo vedete nella gallery. Ma il vero stupore è tuttora, non ce ne vogliano gli artisti, per il progettoche Shelley McNamara e Yvonne Farell, le due progettiste alla guida dello studio irlandese Grafton Architects, si sono aggiudicate nel 2002 per la realizzazione dell’edificio dell’ateneo. Uno spazio aperto dal 2008, dalle dimensioni enormi e ancora più affascinante, e forse appropriato, in questa veste di galleria. Prevale l’ossatura e il colore in ceppo di gré, una pietra lombarda di cui molti edifici storici milanesi sono ricoperti. E anche l’idea originaria che è quella di dare una sensazione di accoglienza all’interno superata l’austerità dell’esterno. Concetto che con l’arte in esposizione è ancora più esplicato.

per info qui http://www.unibocconi.it/

Università Bocconi – Via Sarfatti, 25 Milano

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”