Tante celebrities ma non solo la Milano Vip alle sfilate di questo settembre di ripresa prudente. Ospiti noti e della società civile sono intervenuti alla sfilata Salvatore Ferragamo Spring/Summer 2021, che ha avuto a Milano di sera presso la Rotonda della Besana. La sfilata dello stilista è stata vista da Marisa Benenson, attrice americana famosa per aver recitato in “Io sono amore” di Luca Guadaglino. La star è al lavoro su “Connemara” un nuovo film con Elodie Bouchez.
Si sono visti anche la francese Esther Garrel, da “Call Me By Your Name” di Luca Guadagnino, Paapa Essiedu memorabile in “I May Destroy You” diretto da Michaela Coel.
L’abbondanza di presenze riferite a Guadagnino non è un caso. Salvatore Ferragamo ha infatti aperto la sfilata Primavera/Estate 2021 con la proiezione, in esclusiva mondiale, di un fashion film firmato dal regista Luca Guadagnino: un’evocazione cinematografica della collezione che precede lo show e ne introduce i temi e le atmosfere. Interamente girato a Milano, il film è un omaggio alla città e ai capolavori di Alfred Hitchcock, i cui classici Gli Uccelli, Marnie e La donna che visse due volte hanno ispirato Paul Andrew nel processo creativo della collezione della prossima estate.
Come set, Luca Guadagnino ha scelto una Milano insolita, dando vita a scene colme di suspense, intrighie bellezza. La storia, caratterizzata da un finale aperto, è ricca di suggestioni e di riferimenti. Lo spettatore è così accompagnato verso un climax che verrà sciolto solo durante la sfilata.
Tra gli italiani accorsi da Salvatore Ferragamo, l’infermiera simbolo anti-covid, Alessandra Bonari, elegantissima, l’attore di “Romanzo Criminale“, Alessandro Roja e Matilde Gioli, in uscita questa settimana con il docu-film su Gae Aulenti, “Illuminate”.
In rappresentanza della Milano Vip anche Filippa Lagerback, nota conduttrice svedese per la tv italiana, e Instagrammer con centinaia di migliaia di follower.
In apertura da sinistra: Alessandro Roja, Claudia Ranieri, Guest, Leonardo Ferragamo, Maria Sole Ferragamo.