8 Maggio 2017

Vanoni, Courtney Love e Cicciolina, tutte alla Fondazione Prada

L'arte fa rima con star system: nella stessa occasione Bianca Jagger, Valeria Golino e Rita Pavone. Tutte a rivedere il bianco e nero della Rai anni 70.

8 Maggio 2017

Vanoni, Courtney Love e Cicciolina, tutte alla Fondazione Prada

L'arte fa rima con star system: nella stessa occasione Bianca Jagger, Valeria Golino e Rita Pavone. Tutte a rivedere il bianco e nero della Rai anni 70.

8 Maggio 2017

Vanoni, Courtney Love e Cicciolina, tutte alla Fondazione Prada

L'arte fa rima con star system: nella stessa occasione Bianca Jagger, Valeria Golino e Rita Pavone. Tutte a rivedere il bianco e nero della Rai anni 70.

La mostra “TV 70: Francesco Vezzoli guarda la Rai” alla Fondazione Prada ha richiamato a Milano vip di ogni estrazione e ambiente. Da Cicciolina a Iva Zanicchi, da Ornella Vanoni a Courtney Love. Forse perché davvero la stagione televisivo anni 70, quella che fa da sfondo all’idea dell’artista Francesco Vezzoli, è stata irripetibile e ha affascinato nel tempo le celebrities di tutto il pianeta.

Si sono viste nella stessa mostra ad ammirare le opere, Emma Marrone e Rita Pavone, Bianca Jagger e Filippo Timi, Victoria Cabello e Miuccia Prada. Siamo solitamente abituati a pensare al provincialismo dei nostri fenomeni televisivi. Ma come si deduceva anche del grande appeal di Celentano e Raffaella Carrà sui musicisti indie di Los Angeles (Saint Motel su tutti) evidentemente qualcosa di indelebile lo abbiamo fatto anche noi italiani in quel decennio.

Alla Fondazione Prada, un’attenzione all’arte intrecciata ai nuovi linguaggi della tecnologia dell’immagine, star della musica e dello showbiz hanno ammirato la rivisitazione artistica delle vicende della nostra tv di stato, e si saranno fatti anche un’idea dello sviluppo culturale ed estetico del nostro Paese.

Citando la travagliata ma ricchissima storia  dei nostri  anni ’70 noi italiani evochiamo  immagini potenti, prive  di colori  e, forse, per questo, ancora  più forti. E secondo voi, quali di questi vip avrà fatto queste acute considerazioni una volta uscito dalla mostra?

Foto di Jacopo Raule, Stefania D’Alessandro e Vittorio Zunino Celotto per Fondazione Prada

Read in:

Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

Rovyna Riot vince San NoLo 2017

Emozione e stupore per l’annuncio questa notte del primo vincitore di San NoLo, il festival semi-serio della canzone di Nord

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”