17 Gennaio 2017

I nuovi volumi dell’uomo Ermanno Scervino

Vestibilità comoda, pantaloni a vita alta e avvolgenti cappotti. Alla sfilata milanese si è visto un cambio di rotta. Ecco le foto.

17 Gennaio 2017

I nuovi volumi dell’uomo Ermanno Scervino

Vestibilità comoda, pantaloni a vita alta e avvolgenti cappotti. Alla sfilata milanese si è visto un cambio di rotta. Ecco le foto.

17 Gennaio 2017

I nuovi volumi dell’uomo Ermanno Scervino

Vestibilità comoda, pantaloni a vita alta e avvolgenti cappotti. Alla sfilata milanese si è visto un cambio di rotta. Ecco le foto.

L’uomo Ermanno Scervino per l’autunno/inverno 2017/2018 è metropolitano, moderno e internazionale.

Mai banale nelle sue scelte stilistiche, ama accostare leisurewear e sartoriale, fit aderenti e vestibilità più rilassate, texture prettamente maschili come Principe di Galles o pied-de-poule trattati e rielaborati con mischie di materiali inediti e innovativi processi tecnici.

Ecco allora che i capispalla, mono o doppiopetto, rigorosamente grigi, sono abbinati a camicie senza colletto in pashmina e a pantaloni a vita alta con bande laterali ispirati agli anni Quaranta.

Giacca e cappotto cammello in cachemire double sono interamente decostruiti, caldi ed eleganti ma assolutamente moderni. La contemporaneità delle giacche in velluto è esaltata invece dagli inserti in neoprene a contrasto sotto il collo e i revers.

Dalla montagna alla città, il parka e il giubbotto bomber, dal fit strutturato, sono proposti in tinta unita con raffinata trama a nido d’ape, con polsini e colletto in felpa a righe rosso e avorio dal gusto college, oppure con ricami all over di fiori e dragoni.

I medesimi decori provenienti dall’Oriente ricorrono anche, in forma di patch pop, su T-shirt, maglie e sul denim. I maglioni in cachemire sono resi chic e contestualizzati nell’ambiente urban da fantasie geometriche.

Per la sera, infine, l’uomo sublima la sua eleganza con completi e smoking venati di una sotterranea anima rock grazie alla vestibilità aderente.

Informazioni su www.ermannoscervino.it

Read in:

Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

Kikoko arte dal Togo

Protagonista di una grande personale al MA-EC di Milano durante la Design week 2018, Kikoko è un artista del Togo

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”