8 Settembre 2017

Pavarotti può sempre contare sui suoi “friends”

Oltre a Domingo e Carreras anche il pop: Giorgia, Fiorella Mannoia, Nek, Massimo Ranieri, Il Volo e 2Cellos.

8 Settembre 2017

Pavarotti può sempre contare sui suoi “friends”

Oltre a Domingo e Carreras anche il pop: Giorgia, Fiorella Mannoia, Nek, Massimo Ranieri, Il Volo e 2Cellos.

8 Settembre 2017

Pavarotti può sempre contare sui suoi “friends”

Oltre a Domingo e Carreras anche il pop: Giorgia, Fiorella Mannoia, Nek, Massimo Ranieri, Il Volo e 2Cellos.

Stavolta a onorare Luciano Pavarotti si è speso Carlo Conti e l’ammiraglia Rai. Su Rai Uno “Pavarotti – Un’emozione senza fine”, una grande prima serata da 27% di share, ha riunito in diretta dall’Arena di Verona, Plácido Domingo e José Carreras, Angela Gheorghiu, Fabio Armiliato, Francesco Meli e Vittorio Grigolo. Non sono mancati anche gli inserti “pop”: Zucchero, legato a Pavarotti da una profonda stima e amicizia, ha riproposto in duetto “virtuale” Miserere; mentre Eros Ramazzotti ha omaggiato il ricordo del tenore italiano più famoso di sempre con Se bastasse una sola canzone che avevano scelto proprio per significare l’impegno sociale di entrambi verso i più deboli, che è sempre stato tra le priorità di Pavarotti. Hanno partecipato alla serata anche Giorgia, Fiorella Mannoia, Nek, Massimo Ranieri, Il Volo e 2Cellos. In collegamento, Ron Howard, che sta realizzando un docufilm sulla vita del Maestro, e Andrea Bocelli.

I momenti più aderenti alle scelte stilistiche del compianto maestro sono ovviamente stati quelli strettamente lirici. Domingo, Carreras e Pavarotti, con i Tre Tenori nel 1990 hanno dato inizio a una rivoluzione culturale che continua fino ad oggi, portando la lirica alle masse.

Il programma è stato un successo e non ha fatto rimpiangere le edizioni storiche degli anni 90 del Pavarotti & Friends che hanno creato uno standard per la lirica e in generale per lo showbiz internazionale. Molto americana, e passabile, la scelta di duettare in virtuale col maestro. Molto italiane (ma lo show verrà venduto anche all’estero) le presenze di Fabio Fazio, che ha condotto con Luciano Pavarotti il Festival di Sanremo nel 2000 e Alex Del Piero, che ha ricordato la grande passione del Maestro per la Signora del calcio.

(Crediti fotografici: Naphtalina)

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Renato Zero fa 70 anni in tv

“070”: una grande festa, per celebrare, a due anni di distanza, il 70esimo compleanno e i 55 anni di carriera

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”