21 Dicembre 2019

Roberto Bolle per la terza volta “Danza con me”

Le fila del racconto sono tenute dall’inedita coppia formata da Giampaolo Morelli e Geppi Cucciari che con ironia raccontano e presentano, spiegano e partecipano. E poi molti e prestigiosi gli artisti.

21 Dicembre 2019

Roberto Bolle per la terza volta “Danza con me”

Le fila del racconto sono tenute dall’inedita coppia formata da Giampaolo Morelli e Geppi Cucciari che con ironia raccontano e presentano, spiegano e partecipano. E poi molti e prestigiosi gli artisti.

21 Dicembre 2019

Roberto Bolle per la terza volta “Danza con me”

Le fila del racconto sono tenute dall’inedita coppia formata da Giampaolo Morelli e Geppi Cucciari che con ironia raccontano e presentano, spiegano e partecipano. E poi molti e prestigiosi gli artisti.

La grande étoile internazionale Roberto Bolle è sempre più anche una celebrità televisiva.  Il primo gennaio torna per il terzo anno consecutivo su Rai1 col suo grande show “Danza con me” e dal 29 dicembre nei teatri con i gala “Roberto Bolle and Friends“.

Il nuovo anno di Rai1 si apre all’insegna della grazia e della bellezza con questo grande show della danza di Roberto Bolle con un suoi amici di spettacolo.

Appuntamento ormai tradizionale, eppure sempre diverso, DANZA CON ME è riuscito a radunare intorno a sé un pubblico ampio e nuovo, con incredibili successi di share e di critica, fino a vincere nel 2018 il prestigioso premio internazionale del Rose D’Or come miglior programma di entertainment a livello europeo, motivo d’orgoglio per tutta la televisione italiana.

Anche quest’anno DANZA CON ME – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl – torna quindi a puntare tutto sull’arte e sull’eccellenza italiana, con una miscela inedita di danza e ironia, classicità e innovazione in pieno “stile Roberto Bolle” – qui non solo protagonista, ma anche ideatore e direttore artistico del format.

Un cast straordinario arricchisce questa edizione di DANZA CON ME, con ospiti provenienti non solo dal mondo della danza mondiale, ma anche dal mondo del cinema, del teatro e della musica.

Le fila del racconto sono tenute dall’inedita coppia formata da Giampaolo Morelli e Geppi Cucciari che con ironia raccontano e presentano, spiegano e partecipano. E poi molti e prestigiosi gli artisti che hanno voluto partecipare a questo progetto ambizioso e di successo, portando il loro contributo. Si ricompone, per la prima volta in televisione, un terzetto che ha già emozionato quest’estate all’Arena Flegrea di Napoli durante OnDance – la grande festa annuale della danza di Bolle – formato dall’Étoile con Andrea Bocelli e Stefano Bollani. Accanto a Roberto, a interpretare uno dei grandi successi del tenore toscano accompagnato dal pianoforte di Bollani, Nicoletta Manni, Prima Ballerina della Scala di Milano.

Il mondo delle favole, cui tanta parte dell’immaginario coreutico è ispirato, è stupendamente rappresentato da Roberto Benigni e Matteo Garrone, che hanno dato vita ad una versione indimenticabile al cinema di Pinocchio. Sulle note del Premio Oscar Dario Marianelli – che firma la colonna sonora di Pinocchio -, Bolle ancora una volta emoziona ricordando l’universo magico dell’infanzia e del sogno.

Alberto Angela.
Roberto Benigni con Roberto Bolle. Sotto, la performance di Andrea Bocelli.

Tornano a fare visita a DANZA CON ME Virginia Raffaele, sempre sorprendente a fianco dell’Étoile e il duo Luca e Paolo, in vesti nuove ed esilaranti.

Per la prima volta invece portano il loro straordinario contributo al programma Alberto Angela ed anche Luca Zingaretti, protagonista di un omaggio indimenticabile all’umanità di Charlie Chaplin.

La musica, sempre protagonista, è rappresentata anche da artisti come Nina Zilli, con la quale si ricorderanno i fantastici anni ‘60 in tv e in danza e Marracash che, insieme con Cosmo, farà danzare non solo Bolle, ma i giovani ballerini dell’Accademia Teatro alla Scala, ancora una volta protagonisti.

Tutti ospiti che giocano, danzano, sperimentano al di là dei generi e dei confini con mise en scène che aprono nuovi scenari e possibilità al balletto.

La grande danza di Roberto Bolle rimane sempre al centro di DANZA CON ME.

Un’arte in grado di reinterpretare i tempi che viviamo, dove la contemporaneità – particolarmente presente in quest’edizione – viene raccontata e sublimata andando al centro delle emozioni che i nostri tempi scatenano, con riflessioni sui grandi sconvolgimenti che viviamo, poeticamente e, a volte, disperatamente rappresentate in passi di danza.

Lo studio totalmente rinnovato, total white, per il programma di Roberto Bolle del 2020 su Rai Uno, si avvale di uno sviluppo in verticale con appendimenti che rendono la messa in scena ancora più sorprendente e innovativa. La scena muta continuamente da una situazione all’altra con un elaborato sistema di mapping e di cambio di scenografia.
La cifra è sempre, e sempre di più, quella del grande show, con spettacolari invenzioni tecnologiche, messe in scena sorprendenti e molte trovate divertenti e ironiche che puntano a fare del programma un caleidoscopico viaggio in un paese meraviglioso dove si ride, ci si emoziona, ci si commuove, si riflette, e dove si impara, se già non lo si sa, ad amare un’arte antica come l’umanità che accompagna da sempre l’uomo.

Da qui coreografie inedite come quella di Renato Zanella de “Lo Specchio” dove un Roberto Bolle indifferente duetta con un se stesso dilaniato dalla consapevolezza della propria umanità e dei dolori che la affliggono, fino a rimpadronirsi di un attributo fondamentale per l’essere umano come la compassione. Un pezzo struggente reso ancora più sorprendente dall’eccezionalità dello sdoppiamento dell’Étoile.

Al tema ambientalista è invece dedicato un pezzo originale di Massimiliano Volpini dal titolo “Plastic Sea”, straziante countdown per salvare la Terra sulle note di Fake Plastic Trees dei Radiohead.

Parte invece dal celebre “Balletto della Notte” di Luigi XIV, per poi svilupparsi con un linguaggio contemporaneo, la creazione originale di Marco Pelle dal titolo “LXIV”, danzato da Bolle insieme con i ballerini della Scala Nicola Del Freo, Christian Fagetti, Mattia Semperboni e Gioacchino Starace.

Dal 27 dicembre per qualche minuto ogni sera, dopo il telegiornale di Rai Uno andrà in onda una serie di pillole per preparare il pubblico all’evento del primo gennaio.

DANZA CON ME  è un programma di Roberto Bolle, prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl, scritto da Roberto Bolle e Pamela Maffioli, con Carlo Crocchiolo, Mirco Cucina, Ugo Ripamonti e Rossella Rizzi. La direzione artistica è di Roberto Bolle.  Le scene sono di Giuseppe Chiara. La fotografia è di Carlo Stagnoli. La regia di Cristiano D’Alisera. Ideazione Grafica e Messa in Scena Cristina Redini.  La consulenza musicale di Giorgio Oreglio. Direttore di produzione Antonio Fontana. A cura di Rita Verrecchia. Produttore Esecutivo Rai Sandra Nicola. Produttore Esecutivo Ballandi Claudio Tarquini.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”