14 Agosto 2018

Tony Cragg tra le architetture di Santiago Calatrava

Succede a Valencia dove sei sculture del genio inglese sono impiantate nel quartiere di grande e avveniristica architettura spagnola.

14 Agosto 2018

Tony Cragg tra le architetture di Santiago Calatrava

Succede a Valencia dove sei sculture del genio inglese sono impiantate nel quartiere di grande e avveniristica architettura spagnola.

14 Agosto 2018

Tony Cragg tra le architetture di Santiago Calatrava

Succede a Valencia dove sei sculture del genio inglese sono impiantate nel quartiere di grande e avveniristica architettura spagnola.

C’è un incontro davvero suggestivo in questi mesi a Valencia, in Spagna. Un incontro artistico, s’intende, tra due sensibilità distanti ma simili, quelle di Santiago Calatrava, lo spagnolo che ha rivitalizzato un intero quartiere nella terza città iberica, e Tony Cragg, l’artista di Liverpool che con le sue enormi sculture sta definendo la nostra epoca.

Calatrava ha inaugurato nel 2005 l’opera architettonica mastodontica della Città delle Arti e Scienze di Valencia, famosa per aver portato in un giardino cittadino delle concezioni assolutamente nuove per l’urbanistica mondiale. Strutture cromaticamente pulite e gigantesche fatte per stupire.

Lo stesso genere di reazioni che provoca l’arte di Tony Cragg. Dal Royal college of art di Londra (1977) l’artista si trasferì in Germania e divenne, anche grazie al premio Turner nel 1988, l’esponente di spicco di un’arte che indaga sull’uomo e sull’ambiente, naturale o artefatto con materiali e procedimenti diversi. In Italia sono famose le sue “Three Columns”, fino a 12 metri di bronzo piazzate nel centro storico in occasione delle Olimpiadi invernali del 2006.

A Valencia si ammirano ‘Mixed Feelings’ realizzata nel 2012 in bronzo, che è alta oltre 5 metri e pesa 4mila tonnellate. ‘Poits Of View’ in acciaio inossidabile, 3.800 tonnellate e 5.75 metri, è un’altra mastodontica opera che domina quello che era l’alveo del fiume cittadino, dirottato fuori dal centro abitato già decenni fa per evitare ripetersi di alluvioni.

Per installare queste sculture, c’è voluta la mano della fondazione Mercadona, la catena di supermercati più importante di Spagna. In visione fino al 4 novembre 2018 presso la Ciudad de las Artes.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”