17 Novembre 2016

Walt Disney 50 anni dopo non scompare, diventa arte

In esposizione anche le creazione dell'italiana Laurina Paperina. Una cavalcata tra ricordi infantili e miti della cultura popolare

17 Novembre 2016

Walt Disney 50 anni dopo non scompare, diventa arte

In esposizione anche le creazione dell'italiana Laurina Paperina. Una cavalcata tra ricordi infantili e miti della cultura popolare

17 Novembre 2016

Walt Disney 50 anni dopo non scompare, diventa arte

In esposizione anche le creazione dell'italiana Laurina Paperina. Una cavalcata tra ricordi infantili e miti della cultura popolare

Walt Disney è una delle figure culturali più identificative del 900 e ora diventa protagonista di una avanguardistica mostra a Brussel. La galleria belga Mazel Galerie da oggi espone 50 years after Walt… , una collettiva di 15 artisti che hanno reinterpretato il messaggio e i personaggi del grande cartoonist americano introducendolo nell’arte contemporanea.

A Brussel, a 50 anni dalla scomparsa del creativo padre di tutti i cartoni, ci saranno quindi riproduzioni dei suoi personaggi leggendari, Topolino in testa, con delle trovate davvero ingegnose. A tratti geniali. Singolare l’omaggio belga al padre dei fumetti mondiali, visto che il Paese europeo ha dato i natali a Peyo, nome d’arte di Pierre Culliford, l’inventore dei Puffi, scomparso nel 1992.

Laurina Paperina , artista 36enne di Rovereto, è l’unica italiana a essere presente. E meritantamente visto che la sua bio recita: “Vive tra l’Italia e Duckland, un piccolo posto nell’universo”.

Tutta la sua produzione, da quando è uscita dall’accademia d’arte di Verona, è riferita agli eroi degli anni 80 e 90, con un immaginario di pop culture molto comune ai suoi contemporanei, ma che lei declina in maniera ironica e spesso simpatica.

Ecco tutti gli artisti in mostra (fino al 24 dicembre)

François Boisrond – Etienne Cail – C215 – Gaël Davrinche – Hubert le Gall – Richard Korblah – MONK – Valentin van der Meulen – Gérard Quenum – Laurina Paperina – Benjamin SPaRK – Pascal Vilcollet
Davor Vrankic – NOIR – Till Rabus

Per info sulla galleria e le sue mostre qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Rifle lancia il rifacimento online

E’ online il nuovo sito RIFLE. Il lancio della versione dello store virtuale dell’etichetta va ad aggiungersi alle varie operazioni

I sassi di Liguria diventano arte

Al recente Euroflora di Nervi, in provincia di Genova, abbiamo scoperto la pebbles art, l’arte dei ciottoli del brand indipendente

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”