Lo studio Rai di Milano da dove va in onda il programma di Fabio Fazio oggi completamente vuoto per l’allarme Coronavirus.
“Volevo Nascondermi”, un film di Giorgio Diritti con Elio Germano, prodotto da Paolar, con Rai Cinema con il sostegno della REGIONE EMILIA-ROMAGNA.
SINOSSI – Volevo nascondermi…ero un uomo emarginato, un bambino solo, un matto da manicomio, ma volevo essere amato.
Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame.
L’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati è l’occasione per riavvicinarsi alla pittura, è l’inizio di un riscatto in cui sente che l’arte è l’unico tramite per costruire la sua identità, la vera possibilità di farsi riconoscere e amare dal mondo.
“El Tudesc,” come lo chiama la gente è un uomo solo, rachitico, brutto, sovente deriso e umiliato. Diventerà il pittore immaginifico che dipinge il suo mondo fantastico di tigri, gorilla e giaguari stando sulle sponde del Po.
Quella di Ligabue è una “favola” in cui emerge la ricchezza della diversità e le sue opere si rivelano nel tempo un dono per l’intera collettività.
Per l'Italia e il globo, un anno di rinascita in musica, questo 2019. Con i vinili e lo streaming ch [...]
Credeteci: non aveva mai pensato alla moda Peppe Di Giorgio, professione imbianchino che dai 45 ann [...]
La prima vera rockstar donna se ne è andata la notte del 4 ottobre 1970. Janis Joplin viene ricord [...]