4 Maggio 2018

A Palermo le foto di Spencer Tunick

Nella capitale della cultura italiana presso ZAC la prima antologica dell'artista americano, famoso per le sue installazioni di corpi umani nudi.

4 Maggio 2018

A Palermo le foto di Spencer Tunick

Nella capitale della cultura italiana presso ZAC la prima antologica dell'artista americano, famoso per le sue installazioni di corpi umani nudi.

4 Maggio 2018

A Palermo le foto di Spencer Tunick

Nella capitale della cultura italiana presso ZAC la prima antologica dell'artista americano, famoso per le sue installazioni di corpi umani nudi.

Nell’anno di Palermo Capitale italiana della Cultura, un grande maestro americano della fotografia contemporanea ha l’onore di avere la prima antologica in assoluto. Si tratta di Spencer Tunick (ZAC – Cantieri culturali alla Zisa – Comune di Palermo, fino al 2 giugno).

Per la prima volta vengono raccolte in un’unica mostra le immagini che il grande fotografo americano Spencer Tunick (Middletown, 1967), ha realizzato in varie parti del mondo, coinvolgendo nelle sue performance, migliaia di persone nude, ammassate assieme, spesso riprese dall’alto, che involontariamente diventano delle astrazioni.

Fin dal 1994 il fotografo ha realizzato servizi che hanno utilizzato 75 installazioni di corpi umani veri, completamente nudi.

Nato a Middletown, New York, nel 1967, Spencer Tunick si è anche specializzato in ritratti dirompenti in cui corpi umani sono inseriti in situazioni urbane o naturali con intenti dirompenti. La sua arte crea ovviamente molto clamore, ma il suo interesse per le giustapposizioni tra naturale, nudo e meccanico e pubblico è alla base del suo racconto, e anche delle polemiche che trascina con sè.

Le persone che ritrae sono dei volontari che collaborano alla realizzazione di immagini dove i corpi divengono paesaggio. In esposizione a Palermo ci sono foto di grandi dimensioni e video che documentano la preparazione delle  performance, con i volontari e il fotografo al lavoro. A cura di Gerald Matt. Organizzazione: Accademia degli Offuscati.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”