30 Ottobre 2018

A Pisa la mostra-spettacolo Bosch, Brueghel, Arcimboldo

Alchimia, religione e astrologia si mescolano ai personaggi surreali che popolano le opere protagoniste di una mise en scène allestita nel cuore dell'antica darsena di Pisa.

30 Ottobre 2018

A Pisa la mostra-spettacolo Bosch, Brueghel, Arcimboldo

Alchimia, religione e astrologia si mescolano ai personaggi surreali che popolano le opere protagoniste di una mise en scène allestita nel cuore dell'antica darsena di Pisa.

30 Ottobre 2018

A Pisa la mostra-spettacolo Bosch, Brueghel, Arcimboldo

Alchimia, religione e astrologia si mescolano ai personaggi surreali che popolano le opere protagoniste di una mise en scène allestita nel cuore dell'antica darsena di Pisa.

La grande mostra-spettacolo Bosch, Brueghel, Arcimboldo arriva dal 14 novembre agli Arsenali Repubblicani di Pisa: 54 proiettori ricostruiscono a 360 gradi magiche e sognanti atmosfere attraverso una combinazione di proiezioni, immagini, musiche e tecnologia regalando al pubblico una totale immersione in opere uniche nel loro genere. Dallo stile fiammingo delle opere di Bosch e della dinastia Brueghel fino all’arte burlesca e metaforica di Arcimboldo.

INCONTRO – Oggi, martedì 30 ottobre 2018, alle ore 17.30 presso l’Auditorium delle Officine Garibaldi, in via Gioberti 39 a Pisa, si terrà l’INCONTRO DI PRESENTAZIONE della mostra “BOSCH, BRUEGHEL, ARCIMBOLDO. UNA MOSTRA SPETTACOLARE”, che sarà in programma agli Arsenali Repubblicani dal 14 novembre 2018 al 26 maggio 2019.

Un racconto coinvolgente, a cura di Sergio Gaddi, offrirà la possibilità di conoscere più da vicino i protagonisti della spettacolare mostra di arte digitale in programma a Pisa: con una narrazione multimediale e avvincente, si viaggerà nella grande arte delle meraviglie, dai mondi visionari di Bosch, alle scene festose dei Brueghel, alle composizioni sorprendenti di Arcimboldo.

L’ingresso alla conferenza è libero.


Alchimia, religione e astrologia si mescolano ai personaggi surreali che popolano le opere protagoniste di una mise en scène allestita nel cuore dell’antica darsena di Pisa. Attraverso i 54 videoproiettori, le superfici, le vetrate e il piano pavimentale dell’antico complesso trecentesco faranno da tela a immagini e suggestive scenografie che si sviluppano in tre momenti tra innumerevoli scene e personaggi bizzarri. Opere difficilmente fruibili, perché inamovibili, diventano veri e propri mondi incantati dei quali poter varcare la soglia. Dal più emblematico del trittico Bosch alle sorprendenti composizioni di Arcimboldo fatte di fiori e frutta e le feste del villaggio della dinastia Bruegel, gli universi affascinanti di questi tre grandi Maestri che si sono dedicati a rappresentare la vita, il suo movimento e tutta la dualità di un mondo che oscilla tra il bene e il male. All’immaginario allucinato di Bosch e alla creatività delle improbabili facce di Arcimboldo risponde alla gioiosa banalità di un Brueghel che ancora i suoi molteplici personaggi nel reale.

Con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pisa, la mostra è prodotta in Italia dal Gruppo Arthemisia e Sensorial Art Experience.
Autori dello spettacolo sono Gianfranco Iannuzzi, Renato Gatto, Massimiliano Siccardi e Luca Longobardi per la parte musicale.

Si tratta di una mostra-spettacolo, emozionale e coinvolgente – commenta l’assessore al turismo del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini – che utilizza le tecnologie avanzate per dar vita ad un evento con forte carattere divulgativo, in grado di avvicinare all’arte di questi capolavori anche un pubblico meno esperto. Pur senza il contatto diretto con l’opera d’arte originale, questa installazione multimediale emoziona lo spettatore e lo proietta direttamente nel mondo artistico dei tre grandi Maestri. Una iniziativa che mancava a Pisa, che permette di articolare e differenziare ulteriormente l’offerta turistica della città, consentendo inoltre un utilizzo finalmente degno del bellissimo spazio costituito dagli Arsenali Repubblicani“.

La mostra-spettacolo aprirà i battenti mercoledì 14 novembre e rimarrà agli Arsenali Repubblicani fino al 26 maggio 2019.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”