Da venerdì 4 a domenica 6 maggio, al Monte Verità e al Castello e Parco San Materno di Ascona in Canton Ticino, si terrà la prima edizione di Giardini in Arte, manifestazione dedicata al giardino, all’arte, alla cultura del verde e alla natura.
Dopo l’inaugurazione in programma venerdì 4 maggio, la due giorni si svilupperà intorno al tema del giardino, con allestimenti a tema, una mostra mercato di piante officinali e aromatiche e di altre essenze, incontri culturali, installazioni artistiche e attività didattiche per adulti e bambini: “il giardino” (in questo caso i due giardini di Monte Verità e il parco del Castello San Materno) sarà allo stesso tempo contenitore e contenuto, spazio fisico e metaforico, reale e fantastico.
Sei incontri culturali, tre il sabato e tre la domenica, legati al tema del giardino e del verde, si terranno nell’Auditorium e nel parco del Monte Verità.
Interverranno Michael Jakob, che parlerà del giardino contemporaneo, Maria Laura Colombo, che si interrogherà su come le piante tossiche possano essere utili per l’uomo, Corinne Hertaeg che svelerà Il linguaggio segreto delle piante. Gli esperti del programma della Rsi “L’ora della terra” dialogheranno con il pubblico insieme ad Alfredo Baratella, esperto giardiniere, Tiziano Pedrinis, esperto orticoltore e Daniele Reinhart, esperto frutticoltore. Per concludere, Lara Montagna di Rete UNO RSI dialogherà con Meret Bisseger, autrice, cuoca, insegnante e membro attivo di Slow Food.
Per i programmi qui.
Il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina è arrivato alla 28esima edizione, organi [...]
A 15 anni da "Confessions on a Dancefloor" di Madonna, la disco torna nel pop con la rentrèe di Ky [...]
Da un lato Edoardo De Angelis con le sue sceneggiature mai banali e che tentano sempre una via nuova [...]