11 Agosto 2022

Al Mediterraneo di Positano l’arte di Vicente Hernández

Il collezionista Enzo Esposito ci porta alla scoperta del talento cubano che ha innestato il suo immaginario di Batabanó in costiera amalfitana. Una grande mostra parte a settembre.

11 Agosto 2022

Al Mediterraneo di Positano l’arte di Vicente Hernández

Il collezionista Enzo Esposito ci porta alla scoperta del talento cubano che ha innestato il suo immaginario di Batabanó in costiera amalfitana. Una grande mostra parte a settembre.

11 Agosto 2022

Al Mediterraneo di Positano l’arte di Vicente Hernández

Il collezionista Enzo Esposito ci porta alla scoperta del talento cubano che ha innestato il suo immaginario di Batabanó in costiera amalfitana. Una grande mostra parte a settembre.

Si dovrà aspettare fino al 30 settembre per vedere il corpus di opere più completo di Vicente Hernández, pittore cubano da Batabanó, alla Pinacoteca di Positano, in provincia di Salerno. Ma noi di The Way Magazine, grazie all’ospitalità del mecenate Enzo Esposito, abbiamo potuto già vedere un assaggio della pittura dell’artista al Ristorante Mediterraneo, un piccolo gioiello culinario e culturale nel cuore della perla della costiera amalfitana.

Manifesto della precedente mostra dell’artista Vicente Hernández al FRAC di Baronissi (Salerno).
Un pittore cubano aperto a linguaggi attuali: Vicente Hernández (1971) ha le radici nella cultura artistica caraibica, un realismo onirico che ben si sposa con la natura e gli scenari colorati della costiera amalfitana, dove è stato protagonista di una residenza d’artista i cui frutti si vedranno in mostra a Positano.

Esposito ha scoperto questo talento caraibico che ama dipingere mongolfiere e palloni aerostatici nei cieli delle nostre coste. Un effetto della sua infanzia in patria, dove vedeva enormi strutture volanti che stimolavano la sua fantasia. Nella fiction pittorica, queste città galleggiano oniricamente su altre città in un gioco prospettico e multi-strato che crea ammirazione e sorpresa. Bisogna studiarla nei dettagli la pittura di Hernández, che dice: “Mi lascio trasportare da un evento che tocca la vita delle persone o talvolta dipingo, ad esempio, cosa farebbero le persone per sfuggire a un uragano in arrivo, come se vivessero nella Torre di Babele o nell’Arca di Noè, o se usassero un aereo gonfiabile per partire“.
Batabanó, la città natale dell’artista, è un piccolo villaggio nella regione meridionale della città dell’Avana, dove gli uragani entrano costantemente nell’isola.

A Positano, su viale Pasiteia 236, la magnifica cucina del Ristorante Mediterraneo si sposa con varie forme d’arte. Quella culinaria, quella delle eccellenze locali e prelibatezze naturali. E quella artistica vera e propria, visto che l’imprenditore Enzo Esposito, proprietario dell’attività, espone quadri dell’artista cubano Vicente Hernández.

La serie realizzata a Positano nel 2019 sarà esposta in una grande mostra alla Pinacoteca cittadina dal 30 settembre 2022 al 14 ottobre. Si riconoscono paesaggi che hanno fatto da sfondo a innumerevoli suggestioni artistiche nel passato (Atrani, Amalfi, Positano, vedute della costiera) con un tocco completamente nuovo e inedito, un affollamento stralunato di elementi fantastici che ci restituiscono paesaggi noti in una dimensione colorata e reimmaginata. Un caos creativo che si dipana in dipinti a olio ragionati e minuziosamente realizzati per stupire. O semplicemente fare quello che chiediamo sempre, da secoli, all’arte: immaginare mondi fantastici.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Un giorno a Taranto da Kebhouze

Anche Taranto, prima città al sud Italia per l’espansione della catena di ristorazione di Gianluca Vacchi, da oggi ha il

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”