Ha debuttato nel 2016, ha rilasciato un EP l’anno dopo ma il suo debutto, “What a time to be alive” arriva solo tra pochi giorni. Tom Walker è il nuovo astro del soul pop britannico, da tempo annunciato in uscita sul formato album, dopo che per quasi tutto il 2018 ha inondato le radio con la sua ‘Leave a light on’, che gli ha fatto conquistare un doppio disco di platino nel nostro Paese. Il disco quindi è già un successo prima di uscire, visto che la canzone di punta ha totalizzato 200 milioni di stream e visualizzazioni a livello globale.
Febbraio per Walker è stato un mese denso. Con Marco Mengoni ha calcato il palco della 69esima edizione del Festival di Sanremo intonando il brano ‘Hola (I Say)’. La settimana scorsa ha ricevuto anche il prestigioso premio ‘British Breakthrough Act’ ai British Awards di Londra.
‘What a time to be alive’ sarà finalmente disponibile dal primo marzo con le sue 13 canzoni, compresi i brani già noti ‘Leave a light on’, ‘Angels’, ‘My Way’ e ‘Not Giving In’. Noi di ‘The way magazine’ abbiamo avuto la fortuna ed il piacere di udire, in anteprima, l’album di debutto del cantante di Glasgow.
Impeccabili nella registrazione e nel sound, tutti i brani sono realizzati da una costruzione musicale pulita e piacevole all’ascolto; un ritmo dal quale si riscopre un pop a metà strada tra innovazione e passato.
Non è un caso che nel background di Tom Walker ci siano artisti come Micheal Jackson, i Muse, gli Ac/Dc, i Foo Fighters e gli Underworld. Il fatto che lo stesso artista scozzese, che vive a Manchester, consideri ‘Thriller’ il miglior long playing che abbia mai ascoltato, la dice lunga sulle influenze e formazione di questo artista.
In questi tredici brani si può notare più di una fonte d’ispirazione musicale che non si ferma solo agli ’90 ma agguanta anche il meglio degli anni ’80. La miscela tra speranza e malinconia si fa strada in un equilibrio piacevole, tutto tenuto assieme dalla voce del protagonista. I tredici brani: Angels, Leave a light on, Not Giving in, How can you sleep at night, Now You’re gone, My way, Blessings, Cry Out, Dominoes, Fade Away, Just You And I (che uscirà come singolo il prossimo 15 marzo), The show e Walk Alone.
Testo a cura di Vincenzo Pepe.