Opening istituzionale della terza edizione della Milano Music Week domani, 18 novembre alle ore 17 presso Palazzo Reale – Sala conferenze in Piazza del Duomo 14, a Milano. All’incontro Intervengono Filippo Del Corno, assessore alla Cultura Comune di Milano, Paola Dubini, consigliere di gestione SIAE, Enzo Mazza, CEO FIMI, Vincenzo Spera, presidente Assomusica e Andrea Miccichè, presidente NUOVO IMAIE con la partecipazione del rapper Fred De Palma. Subito dopo, dalle 1930, The Way Magazine con Radio NoLo aprono la music week nel quartiere a nord di Loreto con un incontro musicale e dialogato “Talenti di NoLo” presso Hug di via Venini 83.
Le modalità di consumo musicale sono cambiate radicalmente grazie alla diffusione di nuove tecnologie e dei social media: mai come in questo momento la musica italiana deve essere presente con la massima visibilità sulle piattaforme online e con la presenza nei principali festival live internazionali. Le sfide e le opportunità del mercato globale inaugurano Milano Music Week, la grande settimana dedicata alla filiera musicale e ai suoi principali attori.

Si apre nel segno dell’innovazione e dell’internazionalità la terza edizione della Milano Music Week, la settimana interamente dedicata al mondo musicale in programma dal 18 al 24 novembre, che quest’anno vede ancora più forte la vocazione di Milano quale Music City aperta e cosmopolita. Dalla Finlandia al Giappone, dal Brasile al Senegal, dalla Bielorussia al Ghana, passando tra gli altri per Spagna, Slovenia, Romania, UK, Cina, Canada e Stati Uniti, saranno infatti oltre 250 gli artisti provenienti da 33 diversi Paesi e 5 continenti, insieme ai maggiori protagonisti dell’industria musicale, tra 90 location e circa 300 eventi in città, a comporre un palinsesto ricchissimo di novità e appuntamenti con 117 live, 41 dj set, 125 incontri e workshop di formazione, 2 importanti premi e 6 mostre (programma completo diviso per giorni su www.milanomusicweek.it).

La sera di lunedi 18 novembre, alle ore 21.00 al Teatro dal Verme torna, per il terzo anno consecutivo, l’evento di apertura organizzato da Viacom Italia, main partner della Milano Music Week. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, quest’anno l’appuntamento sarà con VH1 Storytellers J-AX: il format di Viacom International Media Networks e VH1 che permette agli artisti di mettersi a nudo e raccontarsi in musica e parole. L’ospite di questa edizione sarà J-AX, autore icona di più di una generazione, pronto a raccontare la genesi delle sue canzoni e a esibirsi in un’inedita versione nello spettacolo che diventerà uno show televisivo trasmesso a dicembre sui canali di Viacom Italia.
Grazie al consolidato appuntamento MMW Incontra – format ideato da Milano Music Week -, per tutta la settimana il pubblico avrà l’opportunità di scoprire, attraverso incontri unici, la musica e gli aneddoti più curiosi della carriera e della vita di straordinari artisti.
Qui sopra una mappa sommaria di dove si svolgono alcuni eventi.