Si tratta di un debutto di un atteso format, “B come Sabato“, un titolo apparentemente senza senso, dietro il quale invece si nasconde un rocambolesco ma efficace “gioco di squadra”. Prenderà il via il 15 settembre su RAI2 e RADIO2 tutti i sabati dalla 13:30 questo nuovo programma che sarà condotto dalla coppia Andrea Delogu (Dance Dance Dance su Fox Life e Stracult e Indietro tutta! 30 e l’ode su Rai) e Gabriele Corsi (componente del Trio Medusa, già presentatore di Take Me Out e Primo appuntamento su Real Time e di Boss in incognito e Reazione a catena su Rai) con Marco Mazzocchi e la partecipazione di Gigi e Ross.

Francesco Pinto (Direttore Centro di Produzione Rai di Napoli), ha voluto sottolineare che si sentirà parlare molto bene nei prossimi anni della coppia Delogu-Corsi; Andrea Delogu, recente vincitrice del premio Fabrizio Frizzi, dal suo canto ha dichiarato di essere nel contempo “felice e eccitatissima per questa esperienza, tanto da non dormire la notte, bevo oramai solamente caffè e ho per questo imparato a berlo amaro, tanto a Napoli è buonissimo”.
La conduttrice sa di dover dividere il suo compito con una persona da record di numeri. Gabriele Corsi, classe 1981, attore, comico e conduttore romano, ha a tratti emozionato durante la presentazione alla Rai di Napoli. Ha dichiarato che il suo ritorno a RAI2 dopo Reazione a Catena, lo rassicura perchè in RAI2 si sperimenta e questo lo fa sentire a suo agio.


La diretta dalla sede RAI di Napoli è ideata per passare un divertente pomeriggio in compagnia, per seguire gli incontri di campionato di serie B e visitarne i tratti meno conosciuti dei luoghi che ospiteranno i match, attraverso gli inviati (tra loro anche Gianluca Fubelli) e che faranno scoprire, con le loro esperienze dirette, le città. Ovviamente sarà anche possibile seguire gli anticipi di serie A delle 15:00, delle altre serie e di tante altre discipline sportive, quelle popolari ma anche quelle meno conosciute.
In studio dalle 13:30 alle 17:00 il commento tecnico delle partite sarà affidato a Marco Marzocchi e di volta in volta ospiti di vario genere; ospite fisso il cantante argentino Diego Moreno pronto ad esultare e segnalare per ogni rete che dovesse essere segnata nel corso della trasmissione.


Durante il programma i conduttori saranno in studio con tantissimi campioni di sport tradizionali come la pallavolo in partenza proprio il 15 settembre e talvolta sport sconosciuti ai più: Tiro con la fionda, Braccio di ferro, Morra ed altri. In ogni caso, saranno gli stessi campioni di disciplina, di volta in volta, che ne spiegheranno regole oltre che raccontarsi personalmente.
Nell’anima del programma una allegoria sempre presente, improbabili gare tra profani dello sport ed i campioni stessi, insomma, lo sport visto come momento di incontro, è proprio questo che la trasmissione promette, raccontare l’agonismo accomunando il voler stare insieme, non solo spettatori.
Per il duo comico Gigi e Ross, con il compito di buoni e “bravi” disturbatori. Tra i personaggi che popoleranno il sabato pomeriggio di Rai2 è già certa la partecipazione della voce di Radio Deejay Danilo da Fiumicino e quella di Saturnino, tifoso dell’Ascoli.


In foto qui sopra: Diego Moreno – Iolanda De Rienzo -Martina Catuzzi- Gianluca Fubelli

“B come Sabato” avrà anche la versione radiofonica, dalle 13:30 alle 17:30, con Angela Rafanelli e Mauro Casciari i quali spiegheranno cosa sta accadendo in studio ed interverranno in più momenti con ospiti, giochi e collegamenti in diretta.
Tra i numerosi presenti in studio alla presentazione anche Fabio Di Iorio (Vice direttore RAI2), Dario Viola (capo autori di “B come Sabato” e notevole firma di programmi di successo, Iolanda de Rienzo (giornalista sportiva), Martina Catuzzo (per le sfide in studio) e Tiziana Fiorillo (scenografa dello studio).
“B COME SABATO” – Il gioco di squadra che promette di essere intrigante. Una produzione RAI2 – regia Cristiano D’Alisera
Foto e report a cura di Maurizio De Costanzo per The Way Magazine
foto d’apertura: Andrea Delogu con il logo del programma di Rai 2.