Deve essere particolare e insolito andare in un sito produttivo di vino, degustare il nettare degli dei in loco e realizzare di essere al centro di una metropoli. Cantina Urbana® – la prima cantina autentica aperta nel cuore di Milano, sul Naviglio Pavese – si avvicinerà ancor di più al grande pubblico degli appassionati di vino giocando un ruolo da protagonista in occasione di due iniziative speciali che animeranno la città nel prossimo weekend.
Venerdì 13 settembre, a partire dalle ore 20.00, Cantina Urbana® terrà nel proprio stabilimento di via Ascanio Sforza 87 una degustazione speciale del suo vino TRANATT – blend di uve del Nord e del Sud Italia, vinificato in acciaio e affinato in anfora di terracotta per 4 mesi – in omaggio alla storia milanese. Proprio così, infatti, si chiamavano i frequentatori abituali delle osterie – i “trani” appunto – della vecchia Milano. Ad accompagnare il tutto saranno dei golosi stuzzichini in abbinamento.

La cantina sarà presente a “Se Parla Milanes!”, quattro giorni – da giovedì 12 a domenica 15 settembre – di eventi diffusi con l’obiettivo di celebrare il dialetto meneghino, e della kermesse enogastronomica “Elementi – i volti della pizza”, due giorni – sabato 14 e domenica 15 settembre – dedicati a conoscere i diversi volti della pizza attraverso le voci e le sapienti mani dei maestri italiani, riuniti negli spazi di Mare Culturale Urbano, in via Gabetti.
Sabato 14 al Mare Culturale Urbano in occasione dell’edizione 2019 di “Elementi – i volti della pizza”, evento di cui è partner, alle ore 19.00, sarà possibile creare e personalizzare il proprio vino secondo i rispettivi gusti personali partecipando a una “blending session” sotto la guida di un enologo e un cantiniere professionisti che svelerà qualche trucco del mestiere. Seguirà poi una degustazione di 4 vini firmati Cantina Urbana® abbinati alle gustose pizze di Elementi 2019.
Il progetto Cantina Urbana è ideato da Michele Rimpici, professionista nel settore del vino con oltre 15 anni di esperienza: “Vogliamo condividere l’esperienza della vinificazione e della produzione vinicola con i nostri clienti offrendo non solo prodotti ma anche interazione con le varie fasi di creazione di un vino. La nostra mission? Fare vini buoni, gustosi e puliti che siano accessibili a tutti senza paradigmi e orpelli. Come si faceva una volta, andare in cantina a prendere il vino e parlare direttamente con il produttore, senza intermediazioni”.