Ottenuti da vigneti a coltivazione diretta, i vini hanno un alto livello di qualità e la provenienza da un territorio collinare e lacustre che offre una nota profumata originale.

Non è un caso che Sante Bonomo sia presidente della cooperativa La Pergola e dell’enete vini bresciani. La Pergola nasce a Moniga del Garda, ma fiorisce nel mondo perché, dicono alla cooperativa, “è parte della nostra filosofia diffondere i sapori e i saperi bio della nostra terra”. Qui il vino lo hanno sempre inteso così: vino vivo, vero, biologico, fatto da persone, in perfetta sintonia con gli elementi naturali. Alle spalle il marchio ha un secolo di fervente produzione proprio in via Pergola, in quella cantina fondata da Nino Negri nel 1920, che per decenni ha talmente deliziato gli amanti dei sapori, da divenire il soggetto delle cartoline per turisti di Moniga del Garda.