25 Febbraio 2020

Classica HD, il mondo della lirica e opera ha un canale tv dedicato

La programmazione tra esperimenti e balletti, rappresentazioni e documentari. Tutti i giorni, per tutto il giorno sul 136 di Sky.

25 Febbraio 2020

Classica HD, il mondo della lirica e opera ha un canale tv dedicato

La programmazione tra esperimenti e balletti, rappresentazioni e documentari. Tutti i giorni, per tutto il giorno sul 136 di Sky.

25 Febbraio 2020

Classica HD, il mondo della lirica e opera ha un canale tv dedicato

La programmazione tra esperimenti e balletti, rappresentazioni e documentari. Tutti i giorni, per tutto il giorno sul 136 di Sky.

Classica HD, l’unica televisione italiana interamente dedicata alla grande musica, in onda sulla piattaforma Sky, canale 136, è un canale che riserva molte sorprese. Di recente Classica HD ha in programmazione in prima visione assoluta Saimir Pirgu – My Truth in Music, un ritratto del tenore albanese scoperto anni fa da Claudio Abbado e ormai affermato protagonista della scena lirica internazionale.

La musica è la mia vita. Cantare, suonare, sentire: respirare!” Basato su questa dichiarazione appassionata, il documentario percorre i momenti chiave della fiorente carriera musicale del tenore albanese Saimir Pirgu. È un viaggio nei teatri lirici più famosi del mondo, tra Salisburgo, Londra, Vienna, Mosca anche inteso come una panoramica delle camere nascoste dell’arte del canto. Cosa accade veramente nello spirito interiore di un’artista? Come vengono scoperti e alimentati i grandi talenti? La trama segue le reminiscenze personali di Saimir Pirgu, arricchite con esibizioni dal vivo e momenti di backstage. Descrive il suo lavoro con grandi maestri come Claudio Abbado, Nikolaus Harnoncourt, Riccardo Muti, Mariss Jansons e Antonio Pappano, e presenta interviste con nomi di spicco del mondo della musica tra cui James Conlon, Ioan Holender, Dominique Meyer, Ferzan Ozpetek e Nicoletta Pavarotti.

Un programma di Paolo Aleotti e Paola Nessi. Fotografia di Fadil Berisha Photography.  Il documentario andrà in replica nei giorni 15, 19, 23 e 28 febbraio; 3 e 9 marzo.Solo e interiormente su ClassicaHD (Sky, canale 136). I prossimi impegni di Saimir Pirgu sulle scene italiane saranno: Amleto di Faccio e Boito (Teatro Filarmonico Verona, dal 29 marzo al 5 aprile). Requiem di Verdi (Teatro dell’Opera di Roma, 30 maggio) e Carmen di Bizet (Teatro San Carlo di Napoli, dal 18 al 25 luglio).

Anche le uscite cinematografiche, come “The Cellist” del Royal Ballet, sono seguite con speciali e approfondimenti.

Le riprese dalle più rinomate hall del mondo, la musica contemporanea ma anche il balletto e le rappresentazioni nei teatri prestigiosi sono proposti in quella che è l’unica rete televisiva dedicata esplicitamente alla musica e al mondo della classica. Piero Maranghi, editore unico dal 2017, guida questo che ormai non è più un esperimento, ma una riuscita realtà imprenditoriale che coniuga qualità a soddisfazione degli spettatori. E grazie anche a un accordo con Intesa San Paolo, le alleanze per progetti nuovi consentono di rinnovare sempre di più l’offerta.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”