Ritorno al futuro/Back to the Future è l’undicesimo album in studio della cantante italiana Elisa. Per la serie di concerti legati al disco che la cantante sta tenendo a Milano in questi giorni, le sorprese non sono mancate. Particolarmente gradita ai fan che stanno seguendo il suo primo tour “ecologico”, è stata la primizia live di un nuovo brano.

Elisa ha scritto sui suoi social media: “Silent Song è una nuova canzone che uscirà venerdì all’interno del primo volume dei nostri dischi live. Ieri l’abbiamo suonata per la prima volta nella seconda data di Milano, mi emozionava presentarla live prima dell’uscita, come si faceva una volta. L’avete accolta con tanto amore. Grazie Milano“.
Partito dall’Arena di Verona a fine maggio, il Back To The Future Live Tour di Elisa sta facendo tappa al Castello Sforzesco di Milano il 11, 12 e 14 settembre e il 21, 23 e 24 settembre alla Cavea Parco Auditorium della Musica di Roma.
Prima dei concerti la cantante invita il pubblico al Pedal Game, pedalare per il pianeta su una bicicletta appositamente posizionata su un rullo.
I chilometri percorsi vengono sommati e visualizzati su un totalizzatore e, per ogni 15 di questi, Ticketmaster si impegnerà ad effettuare una donazione a Legambiente con il fine di piantare e curare un albero, a sostegno della raccolta fondi Music For The Planet, in collaborazione con Legambiente, Music Innovation Hub e AWorld.


Attraverso la raccolta fondi che viaggia insieme ai concerti di Elisa, infatti, si contribuirà al raggiungimento degli obiettivi del progetto europeo Life Terra, cofinanziato dal programma LIFE della Commissione europea, di cui Legambiente è la referente italiana, che mira a piantare entro il 2025 500 milioni di alberi in Europa (di cui 9 milioni in Italia) curando i nuovi alberi per i tre anni successivi.
I nuovi alberi contribuiranno a sostenere il progetto europeo Life Terra, cofinanziato dal programma LIFE della Commissione europea, di cui Legambiente è la referente italiana, che mira a piantare entro il 2025 500 milioni di alberi in Europa (di cui 9 milioni in Italia) curando i nuovi alberi per i tre anni successivi.
Come ringraziamento per l’impegno, ogni spettatore riceverà un flyer contenente semi da piantare per continuare a contribuire al miglioramento dell’ecosistema e a contrastare i danni del surriscaldamento.
Biglietti per le date conclusive del tour di Elisa 2022 sono in vendita qui.


Fotoservizio da Milano di Luca Micheli – The Way Magazine