Quello che sarebbe stato il 74 ° compleanno di David Bowie l’8 gennaio 2021, si sta trasformando in una nuova celebrazione globale del grande artista scomparso nel 2016. A Bowie è dedicata un’uscita discografica (doppia) in vinile dalla sua etichetta Parlophone (Warner Music), una cover di un grande artista italiano, Andy Bluvertigo col chitarrista Enrico Vanossi, e un grande concerto in streaming con tante star internazionali. E c’è pure una mostra di foto a Palermo fino a fine mese.

SINGOLI – Su etichetta Parlophone/Iso Record usciranno due singoli su un solo vinile il giorno 8 gennaio 2021. La versione è limitata a 8147 copie nel mondo di cui 1000 sono col vinile in color crema. Si tratta di due cover, una degli anni 70 e una degli anni 90. Mother è stato registrato con la produzione di Tony Visconti, il suo producer leggendario, nel 1998 per un tributo a John Lennon che non si realizzò più. Tryin’ To Get To Heaven, registrata da Bowie nello stesso anno, è una canzone di Bob Dylan che appartiene al suo album vincitore di Grammy “Time Out of Mind” del 1997. Fu inclusa in un disco in edizione limitata che si ordinava tramite il suo sito, “LiveAndWell.com”.
IN ITALIA – C’è una generazione di musicisti che continua a essere influenzata dal repertorio di Bowie, e ogni cover che esce è una scoperta, un modo per omaggiare sensazioni recondite che anche i brani più celebri continuano a regalare. Adesso è il caso di questa intensa cover unplugged di Starman, uno dei brani più famosi del cantautore britannico, realizzata da Andy Bluvertigo & Enrico Vanossi. I due hanno già dato prova di un affiatamento e comunione stilistica molto riuscita in passato. “In attesa che si possa tornare a suonare dal vivo, lasciamo viaggare la musica”, dicono i protagonisti. Guido Corziatto ha girato un suggestivo video della canzone appena uscita:
In apertura foto tratta dalla mostra “Heroes – Bowie by Sukita”, in corso a Palazzo Sant’Elia di Palermo (fino al 31 gennaio) con ritratti di David Bowie entrati nella storia del rock. In base alle disposizioni di visita, cosnigliamo di consultarne la fruibilità in queste settimane.
Ma l’appuntamento (online e a pagamento) più atteso del quinto anniversario dalla morte del Duca Bianco è quello organizzato la sera dell’8 dicembre dal suo ex pianista, Mike Garson. Si chiama A Bowie Celebration: Just For One Day e sarà disponibile in streaming dalle 6 del pomeriggio dell’8 gennaio per 24 ore. Una celebrazione di Bowie solo per un giorno sotto forma di concerto in streaming globale che riunirà artisti incredibili da tutto il mondo collegati a David Bowie, incluso almeno un membro della band alumni di Bowie da ogni album in studio. Una rappresentanza che va dal suo album omonimo del 1969 a Blackstar, il suo ultimo album uscito nel 2016. Questo è un concerto completo, cinematografico e speciale con più di 3 ore di musica per celebrare la vita e l’eredità di Bowie dove ogni invitato suona un pezzo. L’esperienza musicale virtuale sarà disponibile per essere guardata di nuovo su richiesta per 24 ore.
Due dollari da ogni vendita di biglietti andranno a beneficio dell’ente di beneficenza Save The Children.

Save the Children è un ente di beneficenza importante per Bowie e beneficiario dei fondi raccolti dal suo 50esimo concerto di compleanno tenutosi nel 1997 in un Madison Square Garden tutto esaurito con molti degli stessi artisti che saranno presenti l’8 gennaio durante questo speciale evento di streaming globale.