8 Giugno 2023

Donna Summer, il mito in un libro

Giovanni Savastano e Andrea Angeli Bufalini lanciano un libro, la prima biografia italiana, sulla stella americana che ha influenzato generazioni di ascoltatori e musicisti.

8 Giugno 2023

Donna Summer, il mito in un libro

Giovanni Savastano e Andrea Angeli Bufalini lanciano un libro, la prima biografia italiana, sulla stella americana che ha influenzato generazioni di ascoltatori e musicisti.

8 Giugno 2023

Donna Summer, il mito in un libro

Giovanni Savastano e Andrea Angeli Bufalini lanciano un libro, la prima biografia italiana, sulla stella americana che ha influenzato generazioni di ascoltatori e musicisti.

Una delle soddisfazioni maggiori è arrivata proprio da Bruce Roberts, amico intimo e collaboratore professionale di Donna Summer. Gli autori del nuovo libro sulla regina della disco e del soul, morta nel 2012, Giovanni Savastano e Andrea Angeli Bufalini, lo hanno coinvolto nel progetto editoriale e non solo si è concesso a ricordi e racconti di aneddoti inediti, ma lo ha anche letto. I due hanno compilato “Donna Summer. La Voce Arcobaleno. Da Disco Queen A Icona Pop” per Coniglio Editore, come una vera enciclopedia sulla cantante americana e in queste settimane stanno incontrando i lettori in giro per le librerie d’Italia.

I due autori Giovanni Savastano e Andrea Angeli Bufalini firmano le copie del libro a una recente presentazione alla Hoepli di Milano.
L’interno del libro è ricco di foto e aneddoti che ricordano la grandezza della voce di Donna Summer ma anche le sue innumerevoli connessioni con lo star system non solo americano. In questa pagina è con Michael Jackson all’apice della fama. I due duettarono su “State of Independence”, partorita con Quincy Jones.

L’uscita in libreria coincide con un ennesimo ritorno di interesse da parte di media e fruitori di musica per un momento magico della musica mondiale. Il 9 giugno una nuova presentazione del libro ci sarà a Ferrara nell’ambito della manifestazione “Disco Inferno” organizzata ogni anno da Arcigay Ferrara Gli Occhiali d’Oro, per l’occasione denominata “Donna Summer Edition”.

Nel nuovo libro del collaudato duo, che aveva già dato alle stampe con successo il volume “Disco Music”, tanti ricordi di personaggi illustri, curiosità e intrecci professionali della cantante, dal periodo newyorkese ai musical in Germania, l’incontro con Giorgio Moroder per “I Feel Love” e il ritorno alla dance sul finire degli anni 80 con “This Time I Know Is For Real”. E molte rivelazioni che testimoniano quanto il talento dell’artista compianta abbia toccato generazioni di musicisti in maniera trasversale. Basti pensare che un rocker come John Frusciante, nei suoi live, ha spesso accennato delle cover acustiche di Donna Summer. La più famosa è “I Feel Love”, ma la più intensa è “Working The Midnight Shift”, uno dei pezzi meno noti della Summer, tratto dal doppio LP “Once Upon A Time” del 1977.

Per info

Donna Summer. Il libro.

Coniglio Editore

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”