10 Marzo 2022

Drusilla Foer, da nicchia a fenomeno nazionale

Un recital da tutto esaurito in giro per l'Italia, ricco di musica, svela memorie familiari e ricordi eccezionali.

10 Marzo 2022

Drusilla Foer, da nicchia a fenomeno nazionale

Un recital da tutto esaurito in giro per l'Italia, ricco di musica, svela memorie familiari e ricordi eccezionali.

10 Marzo 2022

Drusilla Foer, da nicchia a fenomeno nazionale

Un recital da tutto esaurito in giro per l'Italia, ricco di musica, svela memorie familiari e ricordi eccezionali.

Il recital “Eleganzissima” scritto e interpretato da Drusilla Foer, in una versione aggiornata, prosegue il suo viaggio raccontando gli aneddoti tratti dalla vita straordinaria di Madame Foer, vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile. In “Eleganzissima”, che sta riscuotendo consensi senza precedenti grazie al passaggio televisivo al Festival di Sanremo 2022 della protagonista, prevede un racconto biografico con le canzoni, che Drusilla interpreta dal vivo accompagnata dai suoi musicisti.

Drusilla Foer, cantante, attrice e autrice, è da tempo un’icona di stile. Personaggio irriverente e antiborghese, si presta spesso a sostegno di cause sociali importanti. Posa per fotografi, stilisti e artisti di prestigio internazionale. Frequenta con successo televisione e cinema, diventando in breve una star di culto anche sul web. 


Il recital, ricco di musica, svela un po’ di lei: familiare per i suoi racconti così confidenziali e unica, per quanto quei ricordi sono eccezionali e solo suoi. Il pubblico si trova coinvolto in un viaggio nella realtà così poco ordinaria di un personaggio realmente straordinario, in un’alternanza di momenti che strappano la risata e altri dall’intensità commovente.
La produzione è della Best Sound di Franco Godi, compositore per la pubblicità, per la tv e per il cinema fin dagli anni ’60, nonchè scopritore e artefice dell’hip hop di successo in Italia dagli anni 90 a oggi.

Recentemente l’attrice, vero nome Gianluca Gori (fotografo, pittore, cantante e attore originario di Firenze), è stata protagonista di un’iniziativa di The Circle Italia, il network di donne che aiuta le donne. In un video ha raccontato una storia della sua infanzia ambientata nella campagna senese, con sua nonna, una spider rosso fegato, un bacio in bocca con la lingua, un inglese con il sorriso a triangolo. Il racconto, sul profilo Instagram @thecircleitalia, insieme a quelli delle tante signore protagoniste di Raccontami una storia, la campagna di sensibilizzazione che ricorda che “più cose sai, meglio stai”, parla della curiosità di una bambina e, soprattutto, della libertà di amare.

Ai microfoni di R101 la neo-star teatrale aveva detto della sua esperienza sulla tv pubblica del mese scorso: “Sanremo è una cosa aggregante, è come una partita della Nazionale, Sanremo è un contenitore dove l’Italia si riconosce e si sente un po’ Italia. Infatti svariate colleghe o colleghi o giornalisti mi hanno chiesto una cosa piuttosto antipatica, mi hanno chiesto ‘ma lei che è così pipiripi pipiripi pipiripi, dove pipiripi si intende gran dama, come si sente a diventare un personaggio nazionalpopolare?’ Io bene, sono felice di piacere al popolo di una nazione, nazionalpopolare è un valore”.

Fotoservizio a cura di Gianni Foraboschi – The Way Magazine

Per i prossimi spettacoli in giro per l’Italia, acquisto biglietti qui


Read in:

Ti potrebbe interessare:

Una cavaliera sulle piste da sci

VALERIA DALLAPE’, UNA CAVALIERA CHE CONQUISTA«Mi sono riproposta per il ruolo di Cavaliera perché l’avventura dello scorso anno è stata

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”