Con uno show spettacolare ma di durata contenuta, si è conclusa la prima semifinale di Eurovision 2022 da Torino. Dopo decenni, la kermesse canora europea ha ripiantato le basi in Italia ed è stato un successo con una trasmissione scorrevole e leggera. All’Eurovision i qualificati sono dieci al momento e gli entusiasti presentatori (Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika) li hanno annunciati a fine diretta.
La gara, aperta dall’Albania, ha visto una pausa quando gli organizzatori dello spettacolo hanno dato l’opportunità a Diodato, il cantante italiano qualificato all’edizione 2020, di potersi esibire davanti alla sua platea di casa. Ovazione simile hanno avuto Mahmood e Blanco nella proposta della loro “Brividi” che rappresenta l’Italia in questa edizione.
I QUALIFICATI DELLA PRIMA SEMIFINALE – Dei 17 artisti in gara la prima sera, sono passati in finale solo 10.
Switzerland / Marius Bear – Boys Do Cry
Armenia / Rosa Linn – Snap
Iceland / Systur – Með Hækkandi Sól
Lithuania / Monika Lui – Sentimental
Portugal / MARO – Saudade Saudade
Norway / Subwoolfer – Give That Wolf A Banana
Greece / Amanda Georgiadi Tenfjord – Die Together
Ukraine / Kalush Orchestra – Stefania
Moldova / Zdob și Zdub & Advahov Brothers – Trenulețul
Netherlands / S10 – De Diepte
Intanto a Milano, l’artista Riccardo Gaffuri ha inaugurato la sua nuova mostra al locale Noloso Pizzeria a NoLo dedicando l’immagine dell’happening all’Eurovision 2022. Il suo Duel n. 21 si chiama “Music & Noise” (visitabile qui @rigaff1) che presenta un dipinto a metà tra Achille Lauro, che concorre al contest musicale per la Repubblica di San Marino, e il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.