16 Novembre 2016

FotoGrafia in Festival, un ponte tra Roma e il mondo

Al Museo Macro fino all'8 gennaio 2017 a 200 anni dal primo viaggio di Goethe nella Capitale. Una città che continua a ispirare artisti.

16 Novembre 2016

FotoGrafia in Festival, un ponte tra Roma e il mondo

Al Museo Macro fino all'8 gennaio 2017 a 200 anni dal primo viaggio di Goethe nella Capitale. Una città che continua a ispirare artisti.

16 Novembre 2016

FotoGrafia in Festival, un ponte tra Roma e il mondo

Al Museo Macro fino all'8 gennaio 2017 a 200 anni dal primo viaggio di Goethe nella Capitale. Una città che continua a ispirare artisti.

La fotografia a Roma è viva e vegeta. Forse di questi tempi lo testimoniano più i post su Instagram, ma la Capitale è effettivamente sede naturale di un festival della creatività dell’obiettivo, ogni giorno dell’anno. Appropriato, dunque, che la XV edizione di FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma sia interamente dedicata alla città di Roma con il tema Roma, il mondo.

Nel duecentesimo anniversario della pubblicazione del primo volume di Viaggio in Italia di Goethe, Roma è ancora considerata l’incontro della cultura e le immagini lo testimoniano. Difficile individuare un trend specifico, con artisti da tutto il mondo che provano a reinterpretare una delle città più “viste” del mondo. C’è molta Roma antica, poche periferie, qualche tocco romantico per l’Eur in bianco e nero (anche quello, un simbolo dell’architettura del nostro paese che esercita sempre fascino). E poi le persone, gli sguardi di chi romano non è, che arriva e cattura l’obiettivo per la sua devozione religiosa, per il suo incanto. E ci sono anche i romani, ben documentati viventi e godenti di una bellezza eterna.

All’interno di FotoGrafia, il Premio Graziadei 2016 è andato ad Alessandro Calabrese, con A failed Entertainment, progetto realizzato nel 2015 dal giovane fotografo trentino. Ha indagato sull’infinita combinazione matematica della sovraesposizione degli scatti, come se si facesse un Google search per immagini concentrato nello stesso luogo. Da anonime, le foto prendono sorprendenti sembianze memorabili.

Per info qui

La foto di apertura è di Simon Roberts e fa parte del suo ciclo New Vedute – Alternative Postcards from Rome

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:
Il vegan e le terme

Il vegan e le terme

IL VEGAN E LE TERME LONG WEEK END CON LA CHEF DANIELA CICIONI Total Vegan dal 24 al 27 novembre

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”