6 Agosto 2018

Francesco Taskayali, il pianista famoso sui social

L'artista italo-turco è del 1991. Ultimo disco, il quinto, Wayfaring, che lo sta portando in giro per il mondo.

6 Agosto 2018

Francesco Taskayali, il pianista famoso sui social

L'artista italo-turco è del 1991. Ultimo disco, il quinto, Wayfaring, che lo sta portando in giro per il mondo.

6 Agosto 2018

Francesco Taskayali, il pianista famoso sui social

L'artista italo-turco è del 1991. Ultimo disco, il quinto, Wayfaring, che lo sta portando in giro per il mondo.

Domani, 7 agosto 2018, si esibirà a Sabaudia per il festival Suoni del Lago. Ma il giovanissimo compositore italo-turco Francesco Taskayali ha già macinato sold-out in molte piazze del mondo con la sua musica da pianoforte.

Francesco, classe 1991, è prolifico. L’ultimo disco “Wayfaring”, quarto album in studio e primo per l’etichetta Inri Classic, nata dall’altrettanto promettente collaborazione tra Warner Music Italy e Inri. All’interno ci sono 12 brani e una melodia senza confini che si fa portavoce della storia personale di un animo inquieto come quello del mare, capace di divenire tempesta di emozioni partendo dal semplice e misurato suono di una goccia d’acqua sul davanzale (Bazar), filo conduttore di un album che come un diario di viaggio va vissuto con nuovo impeto ad ogni ascolto.

I pezzi forti del suo repertorio sono “Anatolia”, che nasconde un omaggio a “Black Heart” di Fazil Say, o “Vienna”, che riaccende la vena jazz e la passione per Keith Jarrett. “Wayfaring” è in primo luogo lo specchio dell’animo di un giovane che dialoga con l’amore (“Emel”), gioca a fare il postmoderno accostando notturni di Chopin alla colonna sonora della serie tv cult Narcos (3 A.M.) o rielabora nostalgicamente i suoni della sua infanzia (“Black Sea”).

Oggi è seguitissimo sui social, con circa 400mila followers su Facebook e migliaia su Instagram, cosa non usuale per un esponente di musica legata al classico più che al rock. L’artista ha iniziato a comporre dall’età di tredici anni potendo vantare ad oggi ben quattro produzioni discografiche e numerosissimi concerti in tutto il mondo. Emre (2010), Le Vent (2011) e Flying (2014) sono i titoli dei primi tre lavori che lo hanno portato all’attenzione del grande pubblico.

Nell’ultimo disco, poi, al piano solo si aggiunge quello di arrangiamenti con strumenti a corda ed elettronica nei brani curati dal produttore Ale Bavo, colorando con una nuova profondità spaziale e musicale le melodie nate dalla brillante mente del compositore.

Francesco Taskayali col suo piano, il 10 ottobre all’Auditorium Parco della Musica a Roma.

Il talento di Taskayali gli permette di innestare sullo studio di autori classici stili moderni e contemporanei, che vanno dal minimalismo di Ludovico Einaudi al jazz di Keith Jarrett , caratterizzandolo con un eclettismo che ha sorpreso anche la Orquesta Sinfónica Simón Bolívar de Venezuela.

Ha concesso musica per fini commerciali a Tim in Italia e la sua prima tournée internazionale lo conduce ad esibirsi a Londra, Parigi, Colonia, Roma, Istanbul, Salonicco, Atene, Marsiglia, Addis Abeba, Nairobi, Bucarest, Jakarta, Berlino, città, quest’ultima, dove il 2 giugno 2012 tiene un concerto in occasione della Festa della Repubblica Italiana.

Taskayali ha anche firmato la colonna sonora di documentari storici e d’attualità e di spot a finalità di comunicazione sociale, trasmessi soprattutto dai programmi Rai. Per il riconosciuto valore artistico e culturale del suo impegno musicale, diventa testimonial della LUISS Guido Carli: l’Ateneo acquista i diritti musicali e di immagine del compositore per lo spot “Insieme si diventa”.

Il 5 aprile 2017 il suo primo concerto in Cina in una delle sale più prestigiose di Hong Kong la Sai Wan Ho Civic Arena. Protagonista della manifestazione milanese Piano City, dove il giovane pianista si esibisce nella cornice della Piano Night in uno Spazio BASE gremito, è passato poi al Lucca Comix del novembre 2017, per il fumetto “Nottetempo” di Luca Russo, e totalizzato quasi due milioni di stream su Spotify.

 

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

I Levi’s 501 hanno 150 anni

Il 2023 segna il 150° Anniversario del jeans Levi’s 501, una delle icone di stile più intramontabili di sempre, il

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”