Erano delle bande di festa nell’Ottocento in America. Poi nel Dopoguerra si sono evolute da ensemble musicali dei corpi militari a presenze fisse nelle finali dei tornei sportivi. Oggi le Marching Band sono un simbolo colorato e festoso a stelle e strisce. E anche in Italia ce ne sono, diverse per tipologia di musica e distanti dalle bande delle feste paesane. Una delle più riconosciute è la Funk Off che di recente ha addirittura fatto sold out al Blue Note di Milano. Si tratta della prima funky marchin’ band italiana con più di 20 anni di attività e oltre 800 concerti all’attivo.
Con loro sul palco del celebre locale milanese di musica raffinata, Nadyne Rush, una cantante nota nel panorama dance-elettronica, con degli acuti da brivido.








In repertorio, brani capaci di mescolare lo spirito delle brass band di New Orleans con il funk. I Funk Off anche se non sono stati capostipiti del genere in Italia, hanno portato il ritmo della black music con l’arrangiamento jazzistico vicino alla melodia italiana. Il tutto condito da movimenti e coreografie di grande impatto visivo ed emotivo.
Sulla scia dei Funk Off decine e decine di gruppi simili sono nati in Italia, ma l’energia, la grinta, l’affiatamento e l’originalità della compagine toscana, scritta e arrangiata da Dario Cecchini, fondatore e leader del gruppo, sono davvero uniche. I Funk Off hanno collaborato con Mika, Massimo Ranieri, Karima, Simone Cristicchi. “Sapore di sale”, per l’etichetta Parco della Musica Records, fa parte di un album con Gino Paoli (“Groovin’ with Paoli”) che vede il cantautore interpretare alcuni dei suoi brani più celebri nell’arrangiamento originale dei Funk Off.
Fotoservizio Funk Off di Gianni Foraboschi per The Way Magazine, blue Note Milano, gennaio 2023
MUSICISTI
Dario Cecchini band leader, sax baritono
Paolo Bini tromba
Nicola Cellai tromba
Emiliano Bassi tromba
Sergio Santelli sax contralto
Tiziano Panchetti sax contralto
Claudio Giovagnoli sax tenore
Andrea Pasi sax tenore
Giacomo Bassi sax baritono
Nicola Cipriani sax baritono
Giordano Geroni sousaphone
Francesco Bassi rullante
Alessandro Suggelli cassa
Daniele Bassi percussioni
Luca Bassani piatti