26 Novembre 2022

Galleria di Perugia concorre per gli Apollo Awards 2022

L'istituzione si contende il titolo con la Richelieu a Parigi, la Courtauld Gallery a Londra, il Musée de Cluny a Parigi, il National Museum a Oslo, il Royal Museum of Fine Arts ad Anversa.

26 Novembre 2022

Galleria di Perugia concorre per gli Apollo Awards 2022

L'istituzione si contende il titolo con la Richelieu a Parigi, la Courtauld Gallery a Londra, il Musée de Cluny a Parigi, il National Museum a Oslo, il Royal Museum of Fine Arts ad Anversa.

26 Novembre 2022

Galleria di Perugia concorre per gli Apollo Awards 2022

L'istituzione si contende il titolo con la Richelieu a Parigi, la Courtauld Gallery a Londra, il Musée de Cluny a Parigi, il National Museum a Oslo, il Royal Museum of Fine Arts ad Anversa.

La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia è stata inserita nella shortlist dell’Apollo awards 2022 per la categoria Museum opening of the year.

Unica istituzione pubblica italiana presente, la Galleria di Perugia si contenderà il titolo di migliore riallestimento delle collezioni di un museo, confrontandosi con la Bibliothèque nationale de France – Richelieu a Parigi, la Courtauld Gallery a Londra, il Musée de Cluny a Parigi, il National Museum a Oslo, il Royal Museum of Fine Arts ad Anversa.

Il premio è promosso da APOLLO. The International Art Magazine, una delle riviste d’arte più prestigiose al mondo che, nello scorso numero ha dedicato al museo perugino un servizio di sei pagine. La proclamazione del vincitore avverrà il prossimo 6 dicembre, nel corso di una cerimonia in programma a Londra.

Essere presenti nella short list degli Apollo Awards – afferma Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria – è per noi motivo di grande orgoglio. Un riconoscimento così prestigioso è un premio a tutto lo staff del museo e a tutti i professionisti e le ditte che hanno collaborato all’impresa del riallestimento delle sale. Abbiamo perseguito un unico obiettivo: migliorare le modalità di conservazione e di fruizione del nostro patrimonio e trasformare il concetto di accessibilità in accoglienza; questa nomination sembra suggerire che abbiamo, forse, avuto ragione”.

LA LOCATION – La Galleria Nazionale dell’Umbria ha dalla sua una ricchezza artistica con pochi eguali in Italia, ma è anche l’unico museo statale italiano ad avere sede nel palazzo comunale della città: il Palazzo dei Priori in Corso Vannucci.

Un connubio tra arte e vita civica inaugurato in questa sede nel 1879, dopo il trasferimento della Civica Pinacoteca Vannucci che dal 1863 si trovava nell’ex convento di Montemorcino Nuovo.

Centosessant’anni dopo, la Galleria continua a rafforzarsi e a evolvere alla luce della contemporaneità.
La storia di Palazzo dei Priori ha una voce molto antica: le sue mura di pietra alleggerite dalle colorate trifore “ricamate” osservano la trasformazione della vivacità culturale di Perugia dal 1292.

GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA

Perugia, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci, 19

Sito internet: www.gallerianazionaledellumbria.it

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”